7 dicembre 2023
Aggiornato 10:00
Parla il Cardinal Burke

«La Chiesa è una nave senza timone»

Uno dei capifila del fronte conservatore al recente sinodo straordinario sulla famiglia, il cardinale statunitense Raymond Leo Burke, si dice preoccupato per le sorti della Chiesa, che, nelle mani del Santo Padre, sembra aver perso la bussola: «Non sono contro il Papa ma molti soffrono un po' il mal di mare».

Motociclismo

Vietato usare le scie nel motomondiale

Dopo un 2014 nel quale spesso si è visto in qualifica piloti prendere la scia dei Marquez di turno per realizzare il loro miglior tempo, da Valencia, ultima gara del motomondiale, la direzione corse prenderà provvedimenti. Ducati, firma il colombiano Yonny Hernandez per il 2015.

Il Ministro dell'Economia in occasione della Giornata mondiale del risparmio

Padoan: «Le riforme ridaranno slancio all'economia»

In occasione della Giornata mondiale del risparmio, il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha affermato che il ddl stabilità è stato costruito per rispondere alle esigenze del paese e strutturato sulle risorse disponbili. Inoltre, per il ministro il Jobs Act è una svolta per il paese.

Il Governatore della Banca di Italia all'Europa

Visco: «Il rischio deflazione è concreto»

In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio, il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco ha affermato che la crescita economica dell'area euro continua a perdere slancio egli ultimi dati sull'inflazione mostrano che non c'è deflazione, ma che esiste un rischio «concreto».

82mila occupati in più a settembre

Istat: si rivede l'occupazione

La stima provvisoria dell'Istat rivela che a settembre la disoccupazione giovanile torna a calare scendendo al 42,9% dopo aver toccato, ad agosto, il picco massimo del 43,7%. Da oltre un anno, il tasso di disoccupazione giovanile si mantiene saldamente sopra il 40%.

Finalmente l'inversione di tendenza

Renzi: «L'Italia riparte»

I dati pubblicati oggi dall'Istat rivelano risultati positivi sul fronte dell'occupazione. Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni cala dello 0,9% rispetto ad agosto e del 2,1% su base annua. Il tasso d'inattività, pari al 35,9%, scende di 0,3 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,7 punti nei dodici mesi. Il premier commenta: «L'Italia riparte solo con il lavoro».

Scelto il Ministro degli Esteri

Gentiloni sostituirà la Mogherini

Il posto vacante di Federica Mogherini è stato sostituito da Paolo Gentiloni, da oggi nuovo ministro degli Esteri. Il nuovo inquilino della Farnesina è un esponente del Pd. Atteso per il pomeriggio di oggi il Giuramento del neo ministro.

Come si è arrivati a Gentiloni

Bocciate da Napolitano le ragazze di Renzi

Questa mattina il premier, Matteo Renzi, sperava di chiudere in fretta la questione dello scranno vacante del ministero degli Esteri. Ieri, al Quirinale, l'incontro con il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, non aveva portato alla scelta del nome del candidato: Renzi aveva schierato cinque donne, ma Napolitano chiedeva un profilo con esperienza politica e solidi rapporti internazionali.

La Lega sposa le maniere forti

Salvini: «Manganelli sì, ma non sugli operai»

Il segretario del partito del Carroccio, Matteo Salvini, in occasione dell'avvio della campagna elettorale del candidato del centrodestra alla regionali in Emilia-Romagna, ha affermato: «I manganelli li userei su altri, non sugli operai». Salvini attacca ancora il governo Renzi sullo scontro romano tra polizia e operai e firma per le dimissioni del ministro dell'Interno, Angelino Alfano.

La presidente di FVG contro le delocalizzazioni

Serracchiani: riportiamo le fabbriche in Italia

«Per troppo tempo abbiamo dato spazio solo alla delocalizzazione perché sembrava più semplice, adesso abbiamo capito anche dalla sfida lanciata dalla crisi quanto sia importante produrre da noi e farlo con qualità, competenza e capacità, e penetrare nei mercati internazionali con i nostri prodotti»: dichiara Debora Serracchiani, presidente del FVG.

Basket NBA

LeBron James festa rovinata

A Cleveland Cavaliers sconfitti da New York. Brutta partita quella di LeBron: 17 punti, con 5/15 al tiro, 4 assist e 8 palle perse. Per la prima volta in carriera sotto i 20 punti. Bryant mostruoso ma i Lakers vanno ko.