Papa: «Non seguire la legge se allontana dalla giustizia»
Durante la messa mattutina a Casa Santa Marta, papa Francesco I ha trattato un argomento intenso come quello dei Cristiani così attaccati alla legge da trascurare la giustizia e cristiani legati all'amore che danno pieno compimento alla legge.
CITTÀ DEL VATICANO - Durante la messa mattutina a Casa Santa Marta, papa Francesco I ha trattato un argomento intenso come quello dei Cristiani così attaccati alla legge da trascurare la giustizia e cristiani legati all'amore che danno pieno compimento alla legge.
IPOCRITI - Commentando il Vangelo di oggi, il papa ha detto che un fariseo «era tanto attaccata alla legge, che aveva dimenticato la giustizia»: «Questa strada di vivere attaccati alla legge, li allontanava dall'amore e dalla giustizia. Curavano la legge, trascuravano la giustizia. Curavano la legge, trascuravano l'amore. Erano modelli: erano i modelli. E Gesù per questa gente soltanto trova una parola: ipocriti».Erano «uomini di chiusura, uomini tanto attaccati alla legge, alla lettera della legge, non alla legge, ché la legge è amore; ma alla lettera della legge, che sempre chiudevano le porte della speranza, dell'amore, della salvezza... Uomini che soltanto sapevano chiudere». Ci sono due strade, per Papa Bergoglio: «La strada che va dall'amore alla conoscenza e al discernimento, al pieno compimento, porta alla santità, alla salvezza, all'incontro con Gesù. Invece, questa strada porta all'egoismo, alla superbia di sentirsi giusti, a quella santità fra virgolette delle apparenze, no?».
LA VICINANZA ALL'AMORE PER CONTRASTARE L'IPOCRISIA - Continua la sua omelia, Papa Bergoglio, e afferma: «Gesù si avvicina: la vicinanza è proprio la prova che noi andiamo sulla vera strada. Perché è proprio la strada che ha scelto Dio per salvarci: la vicinanza. Si avvicinò a noi, si è fatto uomo. La carne: la carne di Dio è il segno; la carne di Dio è il segno della vera giustizia. Dio che si è fatto uomo come uno di noi, e noi che dobbiamo farci come gli altri, come i bisognosi, come quelli che hanno bisogno del nostro aiuto».Papa Francesco ha concluso: «Che questi esempi, questo esempio di vicinanza di Gesù, dall'amore alla pienezza della legge - ha concluso Papa Francesco - ci aiutino a mai scivolare nell'ipocrisia: mai. E' tanto brutto, un cristiano ipocrita. Tanto brutto. Che il Signore ci salvi da questo!».
- 23/10/2022 «Dove c'è troppo io, c'è poco Dio»
- 26/08/2022 Papa Francesco: «C'è un inverno demografico europeo. Gli animali preferiti ai bambini»
- 25/08/2022 Papa Francesco: «Il mondo ha bisogno di leader capaci e cittadini responsabili»
- 22/07/2022 Sinodo tedesco, arriva l'alt della Santa Sede: «Non può assumere decisioni dottrinali»