28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
La presidente di FVG contro le delocalizzazioni

Serracchiani: riportiamo le fabbriche in Italia

«Per troppo tempo abbiamo dato spazio solo alla delocalizzazione perché sembrava più semplice, adesso abbiamo capito anche dalla sfida lanciata dalla crisi quanto sia importante produrre da noi e farlo con qualità, competenza e capacità, e penetrare nei mercati internazionali con i nostri prodotti»: dichiara Debora Serracchiani, presidente del FVG.

UDINE - Nel primo semestre del 2014, l'export del Friuli Venezia Giulia è positivo, +0.9%, dopo due anni di decrescita. «E' un segno molto positivo - commenta Debora Serracchiani, presidente della Regione - che ci fa ben sperare perché significa anche che dopo anni in cui il Friuli Venezia Giulia all'interno del sistema dell'anello del Nordest era l'anello debole, adesso riusciamo ad essere attrattivi per le imprese e ad esportare prodotti interessanti, dalla cantieristica navale, al legno arredo, alla parte di metalmeccanico di qualità che è ancora di interesse nei mercati internazionali».

SERRACCHIANI: RIPORTIAMO LE FABBRICHE IN ITALIA - «Per troppo tempo abbiamo dato spazio solo alla delocalizzazione perché sembrava più semplice, adesso abbiamo capito anche dalla sfida lanciata dalla crisi quanto sia importante produrre da noi e farlo con qualità, competenza e capacità, e penetrare nei mercati internazionali con i nostri prodotti». Così Debora Serracchiani, presidente del Friuli Venezia giulia, in un convegno ad Udine. «Questa è l'internazionalizzazione a cui anche la Regione Friuli Venezia Giulia fa riferimento» ha aggiunto. Il Fvg - ha poi spiegato - nel suo piano di sviluppo regionale delle politiche industriali, lo strumento attraverso il quale riadattiamo il sistema alle nuove esigenze, riscriveremo il sistema dei distretti e dei consorzi, creando le condizioni per la aggregazione di imprese, con strumenti che abbiamo utilizzato poco in passato come i contratti di impresa e le reti.

SUL JOBS ACT ANDIAMO AVANTI - «Per essere chiari, sul contenuto e il percorso del Jobs Act si va avanti»: ha dichiarato poi successivamente in una nota Debora Serracchiani, presidente del FVG e vice segretario del Partito democratico. «La Direzione del partito - ha aggiunto - si è espressa a larghissima maggioranza per essere a fianco del governo nel realizzare una profonda e innovativa riforma del mercato del lavoro che amplia le tutela per i lavoratori e favorisce la creazione di nuovi posti di lavoro. La discussione c'è stata e ci sarà in tutte le sedi ma la strada è indicata e occorre fare presto se si vuole rispondere con efficacia al diritto al lavoro soprattutto dei giovani».