7 giugno 2023
Aggiornato 18:00
Champions League | Ottavi di finale

Real ai quarti, 2-1 allo United

Un'autorete di Ramos al 48' illude i Red Devils, poi la squadra di Mourinho approfitta dell'espulsione di Nani al 56' e ribalta il risultato grazie alle reti di Modric al 66' e di Ronaldo al 69'

Musica a pagamento su internet

YouTube, sfida aperta a Spotify

YouTube, il più grande archivio video al mondo controllato da Google, sarebbe pronto a lanciare entro la fine dell'anno un servizio di musica in streaming a pagamento, che potrebbe essere molto simile a Google Play

Si parte il 15 marzo

Napolitano non anticipa l'insediamento delle Camere

Dunque il percorso resta quello previsto inizialmente. E le consultazioni potrebbero non iniziare realisticamente che la settimana successiva, visto che dal giorno della prima convocazione delle Camere si dovranno eleggere i presidenti di Montecitorio e Palazzo Madama e i capigruppo parlamentari

Cronaca

Sul rogo indaga anche la DDA di Napoli

Nessuna pista privilegiata, ma non si esclude mano camorra. Maggiore chiarezza su quanto avvenuto, e se il fuoco sia stato o meno appiccato in modo doloso, sarà fatta anche dalle analisi approfondite che, in queste ore, sono state compiute dai poliziotti specializzati

Chiesa Cattolica

Conclave, Cardinali USA all'attacco

Ogni giorno un briefing, il primo (O'Malley, DiNardo e George) a poco più di un'ora dalla partenza di Benedetto XVI in elicottero dal Vaticano, semideserto e con cronisti per lo più americani, poi uno ieri (George e Wuerl), primo giorno di congregazioni generali, uno oggi (O'Malley e DiNardo), uno domani (George e lo stesso Dolan), sempre più affollati di giornalisti di tutto il mondo

Il delitto di Avetrana

«Sarah uccisa da chi diceva di volerle bene»

pubblici ministeri Mariano Buccoliero e Pietro Argentino hanno chiesto alla Corte d'Assise di condannare all'ergastolo (con sei mesi di isolamento diurno ed interdizione perpetua dai pubblici uffici) Cosima Serrano e Sabrina Misseri, madre e figlia accusate dell'omicidio (aggravato da motivi abbietti, minore età della vittima e legame di parentela) e del sequestro di Sarah Scazzi

Mercati finanziari

Wall Street e la Cina mettono le ali alle Borse

Shanghai è schizzata al rialzo del 2,33 per cento, trasciandosi dietro tutta l'Asia e poi l'Europa. A metterci il turbo alcune ore più tardi ci ha pensato il mercato azionario Usa, che a sua volta ha registrato recupero ma soprattutto, sulla spinta di dati decisamente migliori del previsto sull'attività delle imprese, ha visto lo storico indice Dow Jones mettere a segno un nuovo record

Sulla scia dei rimbalzi di Wall Street

Mercati europei in netto rialzo

Rispetto ai recenti nervosismi che si sono creati sul mercato immobiliare della Cina, oggi prevalgono appettiti sulle opportunità di acquisto mentre le autorità cinesi hanno rinnovato in parte gli impegni a sostenere la crescita, anche se rimodulando gli interventi a favore dei redditi

La crisi siriana

Ribelli abbattono la statua del padre di Assad

Video amatoriali hanno ripreso una folla che tira giù con una corda l'enorme statua dorata nella piazza principale di Raqa, in immagini che ricordano quelle dall'abbattimento della statua di Saddam Hussein nel 2003 a Baghdad. Colloquio tra Putin e Hollande per individuare soluzione

Cinema

Cresce l'attesa intorno a «Epic»

Il coloratissimo cartoon 3D diretto da Chris Wedge, prodotto da Blue Sky Studios e distribuito in Italia dalla 20th Century Fox, che arriverà al cinema dal 23 maggio. Insieme al nuovo trailer ha fatto il suo debutto su Facebook anche la pagina ufficiale dedicata a «Epic», con foto, video e altri contenuti multimediali

Scienza

Rogo a Napoli, Vigili del Fuoco ancora al lavoro

Le fiamme, divampate dopo le 21.30 di ieri, si sono propagate principalmente per la presenza di legno presente nel centro scientifico. Ancora ignote le cause che hanno generato il rogo che potranno essere accertate unicamente dopo che l'incendio sarà del tutto domato. La Procura dispone il sequestro dell'area

Esteri | Cina

L'addio di Wen Jiabao

Il Primo Ministro cinese lascia la scena politica aprendo i lavori del Parlamento su una nota di fiducia, promettendo alla Cina una crescita del 7,5% per quest'anno e lasciando alle sue spalle alcune «vittorie eclatanti», ma pur sempre una corruzione galoppante

Il naufragio della Costa Concordia

«Ferrarini mentì su morti e feriti»

Il capo dell'unità di crisi di Costa Crociere, la notte del naufragio della Concordia, secondo la Procura di Grosseto ebbe la colpa di «ridurre al minimo le conseguenze dell'incidente», e, fino all'ultimo, negò di essere a conoscenza di morti e feriti a bordo della nave