20 marzo 2023
Aggiornato 14:30
Ambiente | Inchiesta Ilva

Clini: A Taranto catena alimentare a rischio

«È urgente la bonifica dei suoli contaminati di Taranto anche per evitare effetti sulla catena alimentare che potrebbero esserci già stati». Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Corrado Clini sul caso Ilva a Tgcom24: Gas Rivara, esplorazioni non autorizzare»

Il caso dei vaccini Novartis

Balduzzi: «Nessun evento avverso su 138 vaccini iniettati»

Altri 1.160 cittadini hanno contattato tra ieri e oggi il numero 1500 attivato dal Ministero della Salute per informare i cittadini sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e per supportare quanti hanno effettuato la vaccinazione con i prodotti Novartis prima del provvedimento di divieto d'uso emanato dall'Aifa mercoledì scorso

Dopo una breve tregua dal maltempo

In arrivo temporali, migliora per il ponte

E' quanto prevedono gli esperti di Epson Meteo, spiegando che domani migliorerà su gran parte del Centro-Sud, dove tornerà anche il sole: un po' di nuvole insisteranno essenzialmente in Calabria, Sicilia e Sardegna. Bello anche sulle regioni alpine

«Codice rosso» alle 23.45

Venezia: mercoledì prevista marea eccezionale

All'origine della previsione, che sarà costantemente aggiornata, è l'arrivo sull'alto Adriatico del minimo depressionario di una perturbazione attualmente in formazione sul Golfo del Leone, che provocherà pioggia e maltempo su tutta la penisola. Oggi 103 cm con 25 cm di acqua alta in piazza San Marco

Il cinema in Italia

«Viva l'Italia» in vetta al box office

«L'applauso spontaneo che scatta in sala alla fine del film è la mia più grande soddisfazione» ha detto il regista Massimiliano Bruno. Il film con Michele Placido, Raoul Bova, Alesandro Gassman, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli e con la partecipazione di Rocco Papaleo è la seconda pellicola come regista dopo il successo di «Nessuno mi può giudicare»

Intervista a «La Repubblica»

Fini: Berlusconi verso Grillo? Italia a rischio

Il leader di FLI: «I moderati accelerino e il Pd tenga i nervi i saldi». Bersani: «Il contributo di Monti si vedrà con lui dopo le elezioni». Formigoni: «Il Pdl non tolga l'appoggio al Premier». Landolfi: «Alfano convochi direzione Pdl, fare chiarezza»

Oggi riapriranno le scuole

Pollino, notte di ansia e paura con scosse e maltempo

Tra Calabria e Basilicata la terra continua a tremare con cadenza quasi regolare, specie durante la notte. Nove le scosse che sono state registrate dalle 22 di ieri sera fino a questa mattina, la più forte segnava come magnitudo 2.3. Il Prefetto Tronca: «Massimo impegno dei Vigili del Fuoco»

Elezioni | Regionali Sicilia 2012

In Sicilia vince l'astensionismo

Alla chiusura delle urne, infatti, i cittadini che si sono recati a votare sono stati il 47,42% degli aventi diritto, pari a 2.203.885. Nel 2008, quando però si votò anche di lunedì e in contemporanea alla Camera e al Senato, si recò alle urne il 66,68%. A Palermo le prime dichiarazioni di voto premiano Grillo

Ricerca Coldiretti SWG

La crisi taglia anche gli sprechi di cibo

Due italiani su 3 (65 per cento) hanno ridotto o annullato lo spreco di cibo per effetto della crisi. E' quanto ha affermato Stefano Masini responsabile ambiente della Coldiretti all' incontro «Spreconi (non) per caso» organizzato al Salone del Gusto

Centrosinistra | Primarie PD

Renzi: La burocrazia soffoca tutto

«La mia candidatura è l'unica che potrebbe scardinare un blocco del sistema. Che ci sia un blocco sostanziale, al di là degli aspetti tecnici, è evidente»: lo ha affermato Matteo Renzi, candidato alle primarie del centrosinistra. Bersani: «Vendola? Abbiamo patto per scelte comuni. Non mi faccio dare consigli dagli hedge fund»