«Discutibile» sospendere AstraZeneca sotto i 55 anni
L'ematologo Pier Mannuccio Mannucci, esperto dell'AIFA: «Le trombosi venose cerebrali post vaccino sono state osservate anche in persone sopra i 60 anni»
L'ematologo Pier Mannuccio Mannucci, esperto dell'AIFA: «Le trombosi venose cerebrali post vaccino sono state osservate anche in persone sopra i 60 anni»
Un’utile guida per aiutare i consumatori a districarsi tra le diverse tipologie di mascherine, conoscere le certificazioni ed evitare le truffe
Tutti hanno sentimenti ed emozioni. Ma non tutti riescono a riconoscerli, capirli ed esprimerli correttamente. Questo è ciò che accade alle persone che soffrono di alessitimia o analfabetismo emotivo
Il dott. Dario Grigoli di Guidapsicologi.it approfondisce la questione del ruolo del padre nel XXI secolo, spiegando com’è cambiata la figura paterna negli ultimi anni e l’impatto che ha sui figli
Come preparare la pelle alla primavera? Con yoga e pilates, pomodori e sieri antiossidanti, ecco alcuni suggerimenti
Per un corpo bello e in salute è fondamentale impostare una beauty routine fatta di trattamenti quotidiani, cure settimanali, mensili e annuali dedicate alle esigenze individuali
In occasione del World Sleep Day, giornata internazionale dedicata al sonno, Emma - The Sleep Company sfata i 5 miti più comuni sul sonno e svela le regole d’oro per un rapido addormentamento
Un nuovo studio rivela che dormire troppo fa male a cuore e al sistema cardiovascolare. In più, si rischia di morire prima
Un cambio improvviso di abitudini, la mancanza di movimento e sport, posture decisamente poco corrette. Inevitabili i bilanci sugli effetti dello smart working analizzati da una rivista scientifica americana
Dall’esperienza dei fisioterapisti del primo poliambulatorio digitale i giusti accorgimenti per prevenire i piccoli dolori causati da una postura non corretta
Da un'indagine, 1 persona su 2 non prestava attenzione alla pulizia del bagno in ufficio e nei luoghi di lavoro prima del coronavirus
L'UPMC Salvator Mundi International Hospital teatro del primo intervento di chirurgia ortopedica che ha unito la piattaforma robotica ad alta tecnologia «Mako-Stryker» con la realtà virtuale «Verima»
Un programma di realtà virtuale ideato dagli scienziati di Oxford potrebbe aiutarti a superare le tue fobie. I primi test sull’acrofobia
Gli esperti di Clinicabaviera.it spiegano tutto quello che c'è da sapere e consigliano cosa fare per curarli al meglio
Il 40% degli italiani non si reca regolarmente dall'oculista, nonostante ritengano la vista il bene più prezioso. Vederci chiaro è una questione di prevenzione
La calvizie è una problematica molto comune, soprattutto tra gli uomini, che si caratterizza per la perdita dei capelli o da un loro diradamento parziale
Ricchissima di sostanze chimiche, la canapa è una pianta con molteplici funzioni, in ambito tessile, industriale, nella produzione di cosmetici anti-età e, soprattutto, come supporto al benessere dell’organismo
Ami relazionarti con i bambini e ti piacerebbe trovare un impiego che ti permetta di entrare in contatto con i più piccoli ma non richieda una laurea? Ecco la figura professionale che fa per te
Più precisamente questa attività mira a prevenire l'insorgere di eventuali malattie professionali le quali, spesso, hanno carattere di irreversibilità
La sicurezza degli studi odontoiatrici, a livello di contagio da Covid-19, si è dimostrata elevatissima, sia nel nostro Paese che a livello internazionale
In tre mesi il chatbot ha permesso a oltre 116mila persone di interagire con il brand: è un’ulteriore tappa nella digital transformation di Sanofi
Il Comitato dell’Istituto Karolinska di Stoccolma ha assegnato il premio Nobel per la Medicina 2020 agli scienziati Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice per aver scoperto il virus dell'epatite C
Il 31% non lavora per disoccupazione, il resto per ragioni di età - studenti o pensionati - per attività domestica o per dichiarata inabilità al lavoro
É un problema dovuto all'esposizione della dentina, uno dei tessuti duri del dente, che racchiude la polpa ed è fisiologicamente sensibile, in quanto attraversata da tubuli che contengono fibre nervose