Yogurt vegetale: meno grassi, più fibre e nutrienti
Scopriamo insieme cos’è lo yogurt e soprattutto cosa sono gli yogurt vegetali, considerati una valida alternativa allo yogurt classico
Scopriamo insieme cos’è lo yogurt e soprattutto cosa sono gli yogurt vegetali, considerati una valida alternativa allo yogurt classico
Maggiore attenzione e consapevolezza verso la salute da parte dei consumatori abituali di integratori (88% da ricerca Kantar*). La farmacia è il canale d’acquisto di eccellenza
Il sistema Aveir DR è il primo pacemaker leadless a doppia camera al mondo e viene impiantato direttamente nel ventricolo e nell'atrio destro tramite una procedura mininvasiva
Stiamo diventando un popolo sempre più obeso, diabetico, iperteso, affetto da dislipidemia. Dopo il Covid necessario ripartire con educazione e prevenzione
Ossia svolge attività fisica per almeno un'ora al giorno, consuma frutta e verdura quotidianamente, trascorre meno di 2 ore al giorno davanti agli schermi e si astiene da alcol e tabacco
L’American Academy of Pediatrics spiega il motivo per cui sculacciare i propri figli potrebbe essere dannoso per la loro salute mentale
Il passa parola della bellezza del terzo millennio viaggia inesorabilmente sui social. In modo esplicito, ma molto più spesso 'indotto' dai modelli offerti dalle influencer
Come preparare la pelle alla primavera? Con yoga e pilates, pomodori e sieri antiossidanti, ecco alcuni suggerimenti
Questo il quadro che emerge dai dati raccolti di diverse ricerche scientifiche esaminate dalla Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare - SIPREC: «Promuovere sport e attività fisica»
L'afasia viene definita come una perdita parziale o totale di processi necessari alla comprensione e produzione del linguaggio (sia esso scritto che orale) a causa di un danno focale cerebrale che spesso riguarda l'emisfero dominante: il sinistro
Il cervello a riposo mette a punto le sue potenzialità e ottimizza le proprie prestazioni future. E' l'ipotesi di alcuni ricercatori italiani
Lo confessano 200 pazienti (13% tra 20 e 40 anni; 50% tra 41 e 60; 37% ultra 60enni) residenti prevalentemente al Nord (65%) in un questionario dedicato all'analfabetismo digitale
Nei giorni 1, 2 e 3 aprile. Come da tradizione è in programma l'importante appuntamento con la Solidarietà promosso dall'Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma da sempre al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie
Studio coordinato da Università Cattolica, campus di Roma insieme con IRCCS San Raffaele ha scoperto la possibilità di favorire il recupero dell'arto paralizzato a seguito di un ictus
Anche e soprattutto durante le festività natalizie è bene non abbassare la guardia, per quel che riguarda il rischio di ictus. Dalla SIN, tutti consigli utili per passare buone feste
L’intolleranza al nichel è un disturbo molto più diffuso di quello che si pensa: in moltissimi soffrono di tale problematica senza esserne consapevoli e senza riuscire a capire quale sia l’origine dei propri problemi di salute
D’estate, prima di farci rovinare la vacanza, è bene prestare attenzione alle otiti esterne e a quelle croniche
Il monitor multiparametrico è un dispositivo che permette di controllare costantemente i parametri vitali del paziente
Una sanità più efficiente, accessibile, personalizzata grazie alla tecnologia. GE Healthcare raccoglie le principali lezioni imparate durante l’emergenza
La psicoterapia online oggi è diventata un’opzione a cui molti guardano con interesse, anche in seguito all’ondata di malessere legata alla pandemia
Oggi è molto più facile: basta collegarsi ad una delle piattaforme online della salute e prenotare la prima visita gastroenterologica direttamente online in pochi istanti
Per partecipare ad un escape room non è necessario avere competenze o conoscenze particolari, si tratta al contrario di un gioco piacevole e adatto a tutti
Parliamo infatti della prima rete nazionale d’eccellenza nel campo della psicoterapia cognitivo comportamentale, che riunisce professionisti di altissimo livello
Oggi fortunatamente esistono tantissimi professionisti a cui è possibile rivolgersi, per cui individuare un ottico a Torino a cui fare riferimento è davvero semplice