Referendum, il M5S lancia il sito www.iodicono.it
Un sito Internet per dire «no» al referendum sulla riforma costituzionale. E' quello appena presentato dal M5S nel corso di una conferenza stampa. Per gli esponenti pentastellati «la Costituzione è in pericolo e tutti devono rimboccarsi le maniche»
ROMA - Un sito Internet per spiegare nel dettaglio «le dieci ragioni per il no» al referendum costituzionale del 4 dicembre. E' quanto annunciato oggi dal Movimento 5 stelle, nel corso di una conferenza stampa presso l'associazione stampa estera, a cui hanno preso parte, tra gli altri, anche Luigi Di Maio e Danilo Toninelli.
Un sito Internet per dire "no" al referendum
Un sito internet, www.iodicono.it, con cui i pentastellati intendono spiegare che il no al referendum costituzionale «è una battaglia che appartiene ai cittadini, non è di sinistra, non è di destra, non è di centro. E' la battaglia di tutti». La Costituzione è il patto civile su cui fonda la Repubblica italiana, «la Carta che ci tiene tutti assieme, da Lampedusa a Predoi", che ha consentito al paese di costruire uno Stato sulle ceneri della Seconda guerra mondiale.
M5S: La Costituzione è in pericolo
Ma ora «la nostra Costituzione è in pericolo, stravolta da una maggioranza di deputati e senatori che siedono abusivamente in Parlamento: la legge con la quale sono stati eletti, il Porcellum, è stata dichiarata incostituzionale", aggiungono gli esponenti del Movimento 5 Stelle per annunciare il lancio del sito internet www.iodicono.it. «Ciò nonostante - proseguono i pentastellati - hanno avuto l'arroganza di mettere mano alla Carta fondamentale del Paese, generando un caos».
Toninelli: Tutti devono rimboccarsi le maniche
Il Senato resta dov'è, l'immunità elargita a consiglieri comunali e sindaci, procedimenti legislativi che si moltiplicano. «La Costituzione si può modificare, ma non così e non ad opera di queste persone», sintetizzano gli esponenti grillini sul sito. «Condividiamo con chiunque la battaglia per far vincere il No al referendum costituzionale», afferma Danilo Toninelli, capogruppo M5S in commissione Affari costituzionali alla Camera, intervenuto nel corso di un incontro con i giornalisti stranieri presso l'associazione Stampa estera. Toninelli sottolinea come però al momento l'unico partito o movimento «impegnato al massimo» sia proprio il Movimento 5 Stelle. «Auspichiamo - conclude il deputato - che tutti inizino a rimboccarsi le maniche».
- 19/12/2016 Renzi: «Al Referendum abbiamo straperso»
- 06/12/2016 La profezia (attesa) del Financial Times: Renzi ultimo premier filo-europeo, e Italia peggio della Grecia
- 06/12/2016 El País all'attacco: i 3 più gravi errori di Renzi che l'hanno condannato alla sconfitta
- 06/12/2016 L'uomo del Sì di Renzi, Jim Messina: una «sola» da 400mila euro