29 agosto 2025
Aggiornato 10:00
Mercato del lavoro

Renzi: «Il Jobs Act funziona e l'Italia riparte»

Il premier Matteo Renzi e alcuni esponenti del Partito Democratico commentano con esultanza i dati Istat sulla disoccupazione in calo: «Non sono solo numeri: sono persone, vite, famiglie e destini»

ROMA - «Ancora dati Istat positivi. Il Jobsact ha restituito credibilità a livello internazionale, ma soprattutto ha creato opportunità e posti di lavoro stabili». Lo afferma il presidente del Consiglio Matteo Renzi, in un post su Facebook in cui commenta i dati pubblicati questa mattina dall'Istat.

Dati positivi
«Gli occupati a settembre 2015 - elenca Renzi - sono 192mila in più rispetto a settembre 2014 e +378mila dall'inizio del nostro governo, cioè rispetto a febbraio 2014. A settembre il tasso di disoccupazione scende all'11,8%, in particolare per le donne, mentre la disoccupazione giovanile cala al 40,5% e aumentano i contratti stabili. Molto da fare, ancora. Ma non dimentichiamo che eravamo sopra al 13% di disoccupazione a livello generale e oltre il 46% per i giovani. Sono percentuali e numeri, certo, ma sono anche persone, vite, famiglie, destini». Dunque, conclude il premier, «è la volta buona, l'Italia riparte».

Basta polemiche
«Ancora una volta la realtà si prende la briga di spazzare via polemiche strumentali e dal chiaro sapore ideologico. Naturalmente non ci accontentiamo, molto c'è ancora da fare ma la strada è quella giusta e proprio la Legge di Stabilità ci permetterà di raggiungere risultati ancora più positivi». E' quanto dichiara Alessia Rotta, componente della segreteria del Pd, commentando i dati dell'Istat. «Avanti così. Si rafforza ulteriormente la ripresa dell'occupazione mentre cala la disoccupazione, e in particolare quella femminile, in un contesto di generale ripresa economica. Le riforme - rivendica - sono state la scintilla che ha rimesso in moto il Paese. Lo spread stabilmente sotto i 100 punti, i titoli di stato piazzati a tassi bassissimi se non negativi, sono la dimostrazione che è tornata la fiducia tra gli italiani e nel Paese, guardato con sempre maggiore attenzione a livello internazionale».

La tendenza continuerà
«Meno disoccupati: in un anno il dato è -8,1 per cento. Finalmente il calo riguarda anche i giovani e, in particolare nell'ultimo mese, tocca sensibilmente la disoccupazione femminile. Buone notizie, che grazie a una legge di stabilità espansiva continueranno a migliorare». Lo dichiara la vice presidente del Gruppo Pd della Camera, Silvia Fregolent. Commentando i dati dell'Istat.

(Con fonte Askanews)