Economia circolare
Separerà la plastica per il riciclo con lettori ottici high-tech. Già 30 le assunzioni, le altre arriveranno in autunno. Da A2A Ambiente un investimento da 13 milioni per trattare 45 mila tonnellate di rifiuti l’anno
Ecco cosa vogliono
Un appello alla presidente della Camera, Laura Boldrini, affinché intervenga sull'emendamento alla cosiddetta Manovrina che di fatto bloccherebbe l'attività della società specializzata in viaggi in autobus a lunga percorrenza low cost
Bilanci 2016
La società prevede di chiudere il 2016 con risultati economico-finanziari «in miglioramento sia rispetto all'esercizio 2015 che rispetto a quanto pianificato».
Lavoro
Il sindaco di Cavaglià Giancarlo Borsoi spiega l'iter per il nuovo insediamento industriale della A2A e le politiche comunali rispetto all'annuncio di una settantina di posti di lavoro
Trattamento dei rifiuti
La decisione è stata presa a conclusione di un procedimento istruttorio avviato il 18 maggio scorso, da cui è emerso che l'operazione - riguardando i due principali soggetti del mercato avrebbe costituito «una posizione dominante nel mercato lombardo del trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati, con effetti pregiudizievoli per gli utenti finali».
Lavoro
La A2A che si occupa di energia e riciclaggio rifiuti entro l'anno conta di realizzare l'impianto. La soddisfazione del sindaco, Giancarlo Borsoi: «Una boccata d'ossigeno per tutti».
La sentenza dell'UE
E' la somma degli interessi composti per le esenzioni fiscali e i prestiti agevolati concessi dall'Italia ad alcune imprese
Servizi pubblici locali
Fusione tra Federutility e Federambiente, Valotti presidente. Altra novità dal settore è arrivata da A2A e Linea Group, la holding che raggruppa le municipalizzate di Cremona, Pavia, Lodi e Crema, che hanno sottoscritto una lettera d'intenti avviando un tavolo di lavoro congiunto finalizzato alla valutazione di possibili operazioni di partnership di natura industriale.
Il nuovo percorso di A2a
La centrale produrrà 450 MWh di energia termica al 100 per cento rinnovabile all'anno, pari al fabbisogno di acqua calda sanitaria di 150 appartamenti, evitando di bruciare 43 tonnellate equivalenti di petrolio (tep) e la dispersione nell'ambiente di 108 tonnellate di CO2.
Il presidente Valotti: puntiamo sulle centrali a gas
Secondo Il Messaggero «Si esplorerà il piano di mettere insieme Sorgenia Power e Sorgenia Puglia con le attività della multiutility lombarda». Nei giorni scorsi Repubblica aveva fatto anche il nome del gruppo ceco Eph che ha rilevato le centrali della filiale italiana di E.On
Dopo l'annuncio della chiusura si valutano i progetti di conversione
La presidentessa, Patrizia Grieco: «Chiederemo anche il contributo delle comunità locali e vedremo quali ipotesi di riconversione e valorizzazione di questi siti riusciremo a trovare». Poi ha annunciato un «piano di crescita, non so se definirlo di acquisizioni, all'estero». Sull'argomento anche A2A ha parlato di «diversi colloqui in corso» per una possibile fusione con altre utility
Chiude il 2014 in perdita di 37 milioni (utili per 62 milioni nel 2013)
La società energetica ha proposto un aumento del dividendo a 0,0363 euro (+10%), il raddoppio della cedola nel 2019, e ha previsto investimenti per 2,1 miliardi di euro (+40% rispetto al precedente piano), di cui 1,4 destinati allo sviluppo del settore del trattamento rifiuti. Ipotizzata la riduzione del 40% della capacità termoelettrica
Energia
Il progetto di ricerca su scala reale vuole saggiare i benefici delle reti elettriche intelligenti. Tre i punti di forza: la possibilità di pianificare la fascia oraria del funzionamento degli elettrodomestici. L'utente può partecipare attivamente affinché la rete possa funzionare al meglio e monitorare lo storico dei propri consumi e delle produzioni del fotovoltaico con una app
Accordo con i sindacati
L'intesa prevede anche la riconferma di alcuni strumenti di ammortizzazione sociale già utilizzati nel 2013 e finalizzati al mantenimento dell'occupazione (contratti di solidarietà e cassa integrazione ordinaria). Ravanelli: «Passo verso il rafforzamento».
615mila tonnellate di rifiuti trattati
«Confermate le ottime performance anche dal punto di vista ambientale: i dati delle emissioni in atmosfera hanno fatto registrare valori ampiamente al di sotto dei limiti imposti dalle normative europee e anche di quelli più stringenti fissati dall'Autorizzazione integrata ambientale che regolamenta il sito di Acerra»
Energia
Piva (Confagricoltura): «Percorso semplificato per i contenziosi sulle forniture di elettricità e gas»
«Cordate nucleari»
Intervista al Corsera del presidente del consiglire di gestione Giuliano Zuccoli: «Serve un polo alternativo»
Conciliazione
Al via uno strumento semplice, veloce ed innovativo per la risoluzione delle controversie con i cittadini
Un assaggio dell’esposizione mondiale del 2015
Al via nella cittadina lombarda la vetrina «expo village»
Cinema
A2A al fianco del Comune di Milano per promuove il prestigioso evento in programma dal 12 al 21 settembre
Stabile l’indebitamento finanziario netto
Ricavi e Margine Operativo Lordo in crescita rispettivamente del 23,3% e del 4,6% e pari a 2.988 milioni di euro e a 527 milioni di euro Cash Flow operativo positivo per 474 milioni di euro