5 dicembre 2023
Aggiornato 12:00
Rapporto di Human Rights Watch

Nuove prove sulla morte Gheddafi

Lo ha affermato l'organizzazione Human Rights Watch nel suo rapporto «Morte di un dittatore: vendetta cruenta a Sirte» secondo cui l'ex rais sarebbe stato ucciso dopo la sua cattura da parte dei ribelli e non durante lo scontro a fuoco. A un anno dalla liberazione, problemi milizie e giustizia. Dagli USA aiuti per costituire una forza antiterrorismo

Medio Oriente | La crisi siriana

«Damasco usa le bombe cluster»

L'aviaziona siriana avrebbe sganciato recentemente bombe a grappolo nei pressi di Maarat al-Numan, città chiave sulla strada fra Aleppo e Damasco, di cui esercito regolare e ribelli si contendono il controllo. Lo ha affermato oggi l'ong Human Rights Watch (HRW). Turchia chiude spazio aereo a voli civili siriani. Autobomba vicino Damasco: 8 morti, 13 feriti

I dati di Human Rights Watch

Pakistan, la strage silenziosa: 675 tra donne e figlie uccise 2011

La tendenza non sembra essere calata, dato che nel 2010 gli omicidi d'onore registrati erano 791, ha aggiunto. Secondo Ali Dayan Hasan, di Human Rights Watch, una delle principali cause di questa strage silenziosa è l'incapacità dello Stato di far rispettare la legge e la consuetudine di lasciare gestire i casi ai capi tribù o ai responsabili locali