L'ABC del decreto clima
Tra le principali novità introdotte dal decreto, il buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell'aria per il quale vengono stanziati 255 milioni di euro
Tra le principali novità introdotte dal decreto, il buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell'aria per il quale vengono stanziati 255 milioni di euro
Approvato in via definitiva da parte della Giunta Fedriga del «Piano regionale di bonifica dei siti contaminati», comprensivo del Rapporto ambientale e della Sintesi non tecnica
L'assessore alla Montagna, Stefano Zannier: «Emendamento di Giunta salva-montagna. Doppia strategia: pianificazione e contributi a pmi di giovani»
Lo annuncia il vicegovernatore con delega alla Protezione civile. Tale indicazione preliminare servirà per verificare il possibile accesso al Fondo di solidarietà dell'Unione europea (Fsue)
Al taglio del nastro era presente l'assessore alle Risorse forestali del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, assieme all'assessore all'Ambiente del Comune di Gorizia, Francesco Del Sordi
L'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro: «Si tratta di un'ulteriore dimostrazione dell'attenzione di questa Giunta per il territorio»
Le parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, all'energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro intervenendo alla XIX Conferenza organizzata dall'Unione meterologica del Fvg
L'assessore regionale, Stefano Zannier, ha commentato così la foto di Sonia Fantini che ha vinto la terza edizione del concorso internazionale «Premio Experience Forest Experience Pefc»
Lo ha detto l'assessore alle Risorse forestali del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, intervenendo a Buttrio (Udine) alla giornata dedicata alla gestione e cura degli alberi e delle foreste
È questa una delle azioni portanti della «rivoluzione elettrica» che l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha illustrato oggi a Trieste
L'annuncio è stato fatto dall'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro
Con queste parole il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha portato il saluto ai partecipanti del convegno internazionale in corso a Udine, nella sede del Cafc
La conferenza doveva tenersi in Cile, ma le violente proteste per chiedere migliori condizioni di vita avrebbero messo a repentaglio la sicurezza dell'evento e così si è imposto il trasloco
Per Consumatori Attivi si tratta di un'azione contro l'avvio del porta a porta
Lo ha affermato il vicegovernatore FVG, Riccardo Riccardi, intervenendo all'apertura del convegno «Il terremoto del Friuli, dal dramma alla rinascita» tenutosi all'università di Udine
Lo scorso anno negli Stati Uniti il valore dei resi ha raggiunto 369 miliardi di dollari, pari al 10% delle vendite. E in assenza di correttivi questa dinamica si accentuerà
Così il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a margine del vertice in prefettura a Savona: «C’è la necessità al più presto di estendere lo stato di emergenza»
La Giunta Fedriga ha dato il proprio assenso con una apposita delibera proposta dall'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro
Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell'assessore competente, Stefano Zannier: «Con le nuove risorse finanziati ulteriori 13 progetti. Bene tavolo lavoro per monitorare salute acque»
Con la delibera approvata dalla Giunta regionale vengono ripartiti 750mila euro tra sei Comuni per la realizzazione di opere di difesa. Le parole dell'Assessore Fabio Scoccimarro
L'accertamento ha riguardato un capannone in cui si svolgevano fino al 2005 attività di trattamento di rifiuti
L'assessore Fvg alle Risorse forestali, Stefano Zannier, domani alla Giornata nazionale degli alberi, con la prevista partecipazione di 150 bambini delle scuole primarie di Udine e Cividale
È la sfida lanciata dall'assessore alla Difesa dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, dal palco del Teatro comunale di Monfalcone
E' accaduto martedì 19 novembre poco dopo le 21. Non si registrano danni a persone o a edifici
Il vicepresidente della Regione si è incontrato con gli amministratori locali per ribadire il ruolo che la protezione civile svolge a salvaguardia della sicurezza del territorio
L'iniziativa è stata presentata dall'assessore Scoccimarro
Come ha riferito l'assessore Fabio Scoccimarro, in 30 giorni sono andati esauriti i contributi a disposizione (1,8 milioni di euro)
Il risultato ci dice che la temperatura della roccia sotterranea nelle montagne sta cambiando molto rapidamente
Operazione di guerrilla marketing sulla sostenibilità ambientale proposta dai referenti del progetto europeo Cesba Med
L’assessore Diana Miani: «Vogliamo diffondere buone pratiche in materia ambientale»
Sabato 19 ottobre la giornata ecologica sarà il momento clou di Ambientemente. Venerdì 18 l’inaugurazione della mostra «Tra mostri e cavalieri»
Riscaldare la propria abitazione senza termosifoni è possibile, alcune efficaci alternative in commercio. Attenzione, due beneficiano delle agevolazioni fiscali
La soddisfazione del sindaco, Pietro Fontanini: «Udine si candida a diventare uno dei luoghi più green d’Italia»
La società che gestisce la struttura, la Ergoplast, non avrebbe presentato tutta la documentazione necessaria
Una mattinata dedicata all’ambiente, alla pulizia ma anche alla conoscenza e rispetto per il verde
Moretuzzo: «Di fronte all’emergenza climatica, anche le comunità si devono mobilitare rivendicando politiche ambientali responsabili»
Un sardone barcolano lungo 10 metri. Il Presidente Mitja Gialuz: «Mantenuto l'impegno promesso alla scorsa edizione»
L'obiettivo della mostra è quello di sensibilizzare i cittadini - soprattutto i più giovani - sull'importanza dell'economia circolare
Il nuovo trend dell’architettura mobile sostenibile, il cui neologismo nasce dal gioco tra Glamour e Camping, è incentivata da diversi vantagg
Gli agricoltori – dichiara il presidente Pavan – denunciano un nuovo aggravarsi di un disagio quotidiano»
Migliaia di studenti hanno manifestato per le vie del centro chiedendo il rispetto dell'ambiente
«Ci state rubando il futuro» è lo slogan che sintetizza il messaggio dei giovani, che si sono riversati in massa nelle strade di Trieste
Il progetto, del valore di 1,7 milioni di euro, è stato presentato a palazzo D'Aronco. La giunta Fontanini è pronta a mettere sul piatto 700 mila euro
L’iniziativa anti-degrado promossa da AcegasApsAmga e Comune di Trieste torna sabato 28 settembre a Basovizza nell’area parcheggio in via Gruden
Alcuni utili suggerimenti per ridurre l'impronta carbonica e, allo stesso tempo, ottenere il massimo dai viaggi
E' importante prestare sempre più attenzione all'ambiente e alle abitudini green per ridurre le conseguenze dell’inquinamento e per il futuro del pianeta
Bezos ha detto che l'obiettivo è usare per l'80% energie rinnovabili entro il 2024 per poi arrivare entro il 2040 alla fase «zero emissioni»
Si ricicla la plastica facendo canestro in piazza San Giacomo. L’iniziativa «Segna un punto per l’ambiente» è firmata da Goccia di Carnia e da Natura 3
La tempesta dell'ottobre 2028 ha abbattuto 723mila metri cubi di legname in 3.400 ettari di bosco, in oltre 20 comuni della Carnia
La generazione Z (che comprende la fascia di età tra i 16 e i 24 anni) sembra essere quella più socialmente ed ecologicamente responsabile