Nuove norme per il traffico in città
Dalla second hand un aiuto per chi deve vendere la propria vettura contribuendo a ridurre l'impatto ambientale
Dalla second hand un aiuto per chi deve vendere la propria vettura contribuendo a ridurre l'impatto ambientale
Si è tenuta, ieri la tanto attesa cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio +bellezza in Valle, per la prima volta a Palazzo Gromo Losa, location offerta da uno dei nuovi sponsor, FCRB
Italia Nostra: «Il Jova Beach Party dovrà rispettare tre habitat di specie di piante dunali protetti a livello europeo che gli organizzatori volevano distruggere e che ora vanno transennati e protetti»
È uno dei principali trend topic in molti settori, soprattutto in quello del packaging. In effetti, sono molti e sempre di più i consumatori che chiedono a gran voce imballaggi sostenibili.
Il Segretario del PD: «Se non si percepisce questo, non si capisce il voto del Parlamento europeo sullo stop alle auto inquinanti nel 2035»
Domenica 5 giugno una intera giornata per raccontare la Torino Green e festeggiare insieme la Giornata Mondiale dell’Ambiente
L’eurodeputato di Fratelli d’Italia Vincenzo Sofo parla al DiariodelWeb.it di globalizzazione e ambiente, temi al centro del convegno Identitas di domenica
L'incessante lavoro degli sherpa e la pressante attività diplomatica di Mario Draghi hanno avvicinato le parti, senza però riuscire a ottenere impegni stringenti dei Paesi membri
Il premier proprio in terra greca, martoriata dagli incendi in estate, dice che «non c’è tempo». Il divampare degli incendi deve fungere da monito per tutti, «è una lezione»
Sull’argomento c’è poca chiarezza, ecco perché è utile una guida che vada ad approfondire questa tematica
Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea responsabile per le politiche climatiche, Frans Timmermans: «Gestire aumento prezzi energia con politiche di redistribuzione»
Il Ministro della transizione ecologica: «Se l'energia aumenta troppo di costo, le nostre imprese perdono competitività e i cittadini faticano ulteriormente per pagare beni primari come l'elettricità»
Dall’alimentazione a Km0 all’acquisto di prodotti sfusi, dall’orto in casa alla raccolta differenziata, ecco come il Covid-19 ha cambiato le nostre abitudini eco-friendly
E' quanto emerge da alcuni dati dell'ultimo Rapporto annuale sulla qualità dell'aria in Europa, pubblicato dall'Aea, l'Agenzia europea dell'ambiente di Copenaghen
L’iniziativa si traduce in una collaborazione strategica con aziende, mondo accademico e startup per sviluppare insieme, attraverso modalità di open innovation, nuove progettualità
Entro i prossimi 5 anni, IBM prevede di compiere significativi passi in avanti verso una nuova era di scoperte, trovando soluzioni più sostenibili alle grandi sfide globali
La startup che rivoluziona l’arredo con una soluzione ecologica, modulare e creativa avvia il crowdfunding su Mamacrowd
Il fondo Progress Tech Transfer concorrerà a selezionare progetti. Francesco De Michelis, amministratore delegato MITO Technology: «Siamo particolarmente soddisfatti dell’accordo raggiunto con ENEA»
E' importante andare oltre l'aspetto economico e soffermarsi anche su come fare in modo che la propria abitazione sia il più rispettosa dell’ambiente possibile
Così l'assessore regionale, Sebastiano Callari, alla cerimonia per il nuovo pannello nel Memoriale delle vittime dell'amianto all'interno del Museo della cantieristica di Monfalcone
Il finanziamento, dedicato a persone e famiglie che vogliono acquistare immobili con classe energetica B, A o superiore, non prevede il pagamento degli interessi per tutto il primo anno
Questa mattina si è svolta una riunione tecnica per approfondire le tematiche connesse alla definizione del nuovo accordo di programma per l'impianto siderurgico della Ferriera di Servola
Lo ha detto a Venzone il vicegovernatore, Riccardo Riccardi, nel corso della presentazione dei volumi «The 1976 Friuli earthquake: lessons learned» e «Il terremoto del 1976 in Friuli»
Ad annunciarlo è l'assessore alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, a seguito dell'approvazione di una delibera approvata dalla Giunta regionale
Tra le principali novità introdotte dal decreto, il buono mobilità per le città e le aree sottoposte a infrazione europea per la qualità dell'aria per il quale vengono stanziati 255 milioni di euro
Approvato in via definitiva da parte della Giunta Fedriga del «Piano regionale di bonifica dei siti contaminati», comprensivo del Rapporto ambientale e della Sintesi non tecnica
L'assessore alla Montagna, Stefano Zannier: «Emendamento di Giunta salva-montagna. Doppia strategia: pianificazione e contributi a pmi di giovani»
Lo annuncia il vicegovernatore con delega alla Protezione civile. Tale indicazione preliminare servirà per verificare il possibile accesso al Fondo di solidarietà dell'Unione europea (Fsue)
Al taglio del nastro era presente l'assessore alle Risorse forestali del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, assieme all'assessore all'Ambiente del Comune di Gorizia, Francesco Del Sordi
L'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro: «Si tratta di un'ulteriore dimostrazione dell'attenzione di questa Giunta per il territorio»
Le parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, all'energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro intervenendo alla XIX Conferenza organizzata dall'Unione meterologica del Fvg
L'assessore regionale, Stefano Zannier, ha commentato così la foto di Sonia Fantini che ha vinto la terza edizione del concorso internazionale «Premio Experience Forest Experience Pefc»
Lo ha detto l'assessore alle Risorse forestali del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, intervenendo a Buttrio (Udine) alla giornata dedicata alla gestione e cura degli alberi e delle foreste
È questa una delle azioni portanti della «rivoluzione elettrica» che l'assessore alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha illustrato oggi a Trieste
L'annuncio è stato fatto dall'assessore alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro
Con queste parole il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha portato il saluto ai partecipanti del convegno internazionale in corso a Udine, nella sede del Cafc
La conferenza doveva tenersi in Cile, ma le violente proteste per chiedere migliori condizioni di vita avrebbero messo a repentaglio la sicurezza dell'evento e così si è imposto il trasloco
Per Consumatori Attivi si tratta di un'azione contro l'avvio del porta a porta
Lo ha affermato il vicegovernatore FVG, Riccardo Riccardi, intervenendo all'apertura del convegno «Il terremoto del Friuli, dal dramma alla rinascita» tenutosi all'università di Udine
Lo scorso anno negli Stati Uniti il valore dei resi ha raggiunto 369 miliardi di dollari, pari al 10% delle vendite. E in assenza di correttivi questa dinamica si accentuerà
Così il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti a margine del vertice in prefettura a Savona: «C’è la necessità al più presto di estendere lo stato di emergenza»
La Giunta Fedriga ha dato il proprio assenso con una apposita delibera proposta dall'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio Scoccimarro
Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell'assessore competente, Stefano Zannier: «Con le nuove risorse finanziati ulteriori 13 progetti. Bene tavolo lavoro per monitorare salute acque»
Con la delibera approvata dalla Giunta regionale vengono ripartiti 750mila euro tra sei Comuni per la realizzazione di opere di difesa. Le parole dell'Assessore Fabio Scoccimarro
L'accertamento ha riguardato un capannone in cui si svolgevano fino al 2005 attività di trattamento di rifiuti
L'assessore Fvg alle Risorse forestali, Stefano Zannier, domani alla Giornata nazionale degli alberi, con la prevista partecipazione di 150 bambini delle scuole primarie di Udine e Cividale
È la sfida lanciata dall'assessore alla Difesa dell'ambiente del Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro, dal palco del Teatro comunale di Monfalcone
E' accaduto martedì 19 novembre poco dopo le 21. Non si registrano danni a persone o a edifici
Il vicepresidente della Regione si è incontrato con gli amministratori locali per ribadire il ruolo che la protezione civile svolge a salvaguardia della sicurezza del territorio
L'iniziativa è stata presentata dall'assessore Scoccimarro