Il terrorismo non è scomparso: si è spostato nell'Africa nera
Sono oltre 100 le persone, tra cui numerosi civili appartenenti in particolare alle comunità Fulani e Tuareg, rimaste uccise negli ultimi mesi
Sono oltre 100 le persone, tra cui numerosi civili appartenenti in particolare alle comunità Fulani e Tuareg, rimaste uccise negli ultimi mesi
Miliziani islamisti che al grido di Allahu Akbar si sono lanciati contro un resort turistico frequentato da stranieri alle porte della capitale Bamako. Gli assalitori hanno tenuto in ostaggio una trentina di persone
Secondo la France Press in questo momento potrebbe esserci in corso un attacco terroristico in Mali. L'agenzia internazionale riferisce che si sentono colpi di armi automatiche
L'Ue finanzierà con 50 milioni di euro la creazione di una forza militare africana per contrastare i jihadisti nella regione del Sahel. Lo ha annunciato il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini, in occasione della riunione annuale tra il rappresentante dell 'Ue e i ministri degli Esteri del G5 Sahel
Nel piano di Marco Minniti sull'immigrazione esiste già una falla enorme: si promettono più rimpatri e più veloci, ma non esistono le premesse per realizzarli. Ecco perché
Almeno cinque persone sono morte nello schianto di un bimotore. Secondo i media locali, il velivolo diretto in Libia, è precipitato poco dopo il decollo. A bordo stando a quanto precisato a MaltaToday ci sarebbe stato personale degli eserciti europei e americano
L'alleanza, che avrà un centro di coordinamento operativo a Riad e si confronterà con le maggiori potenze internazionali, è nata nell'immediata vigilia del cessate il fuoco nello Yemen. Teatri d'azione: Siria, Iraq, Sinai, Yemen, Libia, Mali, Nigeria.
Prosegue anche oggi il tour di contatti diplomatici del presidente francese Hollande dopo gli attentati di Parigi del 13 novembre. Ricevuto nei giorni scorsi da Obama, il presidente francese ha ricevuto ieri sera la cancelliera tedesca Angela Merkel. Prossimi incontri: Renzi e Putin
Siamo tutti sotto shock per quanto accaduto a Parigi. Ma dove eravamo quando, nel 2014, 16.800 attentati insanguinavano il mondo intero? Che il «vicino» ci colpisca di più è comprensibile, ma è necessario rimanere lucidi
«Ottanta ostaggi sono stati liberati dall'hotel Radisson Blu» di Bamako: lo ha annunciato la televisione pubblica del Mali. Tra gli ostaggi, francesi, indiani, cinesi e personale della Turkish Airlines
Almeno 170 persone sono tenute in ostaggio da due jihadisti all'hotel Radisson di Bamako, in Mali, dove da questa mattina è in corso una sparatoria al settimo piano. I morti sarebbero almeno 9
La notizia secondo cui l'Italia avrebbe sborsato, ai signori della guerra siriani, 11 milioni di euro per salvare Greta e Vanessa ha riaperto il dibattito sull'opportunità o meno di pagare i riscatti. Un tema su cui la comunità internazionale è molto divisa, ed è difficile trincerarsi dietro all'ideologia
L'attacco contro l'albergo della località maliana di Sevare, costato la vita venerdì scorso ad almeno 13 persone, è stato rivendicato da un gruppo jihadista legato all'algerino Mokhtar Belmokhtar
Ancora incerto il bilancio delle vittime dell'attacco terroristico contro un albergo della località maliana di Sevaré, nel centro del Paese: dopo uno scontro a fuoco durato quasi 24 ore secondo le autorità maliane sono rimasti sul terreno cinque terroristi, cinque militari e due stranieri
Tra le vittime due soldati; azioni in corso a Sevare
l segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha chiesto «la cessazione immediata delle ostilità» in Mali, dicendosi «profondamente preoccupato per le gravi violazioni al cessate il fuoco avvenute negli ultimi giorni, in un momento critico per il processo di pace».