Semestre da record per Crowdfundme: «Così aiutiamo le startup»
Attualmente CrowdfundMe accoglie quattro campagne di crowdfunding in fase di raccolta, due delle quali hanno già raggiunto l’overfunding
Attualmente CrowdfundMe accoglie quattro campagne di crowdfunding in fase di raccolta, due delle quali hanno già raggiunto l’overfunding
La rubricazione è un servizio innovativo che consentirà agli investitori in società non quotate di poter trasferire quote senza dover passare da notai o commercialisti
Yougardener contiene un database di piante da esterno e da interno in continua crescita, che comprende oltre 10.000 varietà
Il cerotto è dotato di micro-aghi davvero molto poco invasi ed è in grado di misurare costantemente la glicemia
La startup permette all'utente di avere un vero e proprio campo digitale dove monitorare la crescita e lo sviluppo dell'albero adottato
L'anno di CrowdFundMe dovrebbe chiudersi con 3 milioni di euro raccolti dagli investitori. Mentre si pensa già al 2018 e, soprattutto, al lancio di un mercato secondario
Chi sarebbe nuovamente disposto a investire capitali in un nuovo progetto se il precedente investimento è fallito? Nel crowdfunding, soprattutto equity, è importante il controllo di qualità
Glass to Power è uno uno spin-off dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, specializzata nella realizzazione di moduli di finestre con pannelli fotovoltaici trasparenti e incolori
In soli 6 mesi del 2017 sono stati raccolti dalle piattaforme di equity crowdfunding ben 5 milioni di euro andati a 23 società. Cresce la fiducia e la consapevolezza degli investitori che vanno dai 134 del 2014 ai 1463 del 2017
Anders&Winst Italia, nei primi quattro mesi del 2017, ha introdotto il tablet in oltre 400 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado nel nostro Paese, coprendo un totale di circa 23mila studenti
Taskhunters è la prima piattaforma in Europa che permette agli studenti universitari di svolgere lavori temporanei per privati e aziende, uno strumento più flessibile ed efficace rispetto alle classiche agenzie di staffing
Paladin è la prima app che consente di guadagnare grazie agli oggetti inutilizzati. Oggetti di medio e alto valore, nella propria città. Lo scambio avviene in tutta sicurezza grazie all’approvazione preventiva
Sono oltre 100 le persone che hanno dimostrato concretamente di credere nel progetto del “Vino prêt à boire” investendo in Winelivery. La campagna è stata prolungata di altri 30 gioni
Mamacrowd è la piattaforma che ha raccolto più investimenti, mentre Crowdfundme quella che ha raccolto più investitori. Ecco lo scenario nei primi tre mesi del 2017
Bloovery sfrutta le potenzialità offerte dai bot per semplificare il processo di acquisto, e permette di inviare fiori (scegliendo tra quattro bouquet disponibili) dallo smartphone in un minuto
Borsinorifiuti è un marketplace che funge da punto di incontro e negoziazione tra chi produce rifiuti (privato o azienda) e società che li lavorano, permettendo il riuso, il riciclo e la produzione di materie prime sostenibili
L'incubatore diventa un mediatore culturale indirizzando startup e investitori verso le forme di fund raising più adeguate, anche verso l'equity crowdfunding. Da questo anno esteso anche alle PMI
Mai prima d'ora, in Italia, si erano raggiunti tanti investitori in una campagna di equity crowdfunding. A cosa è dovuto il successo di Sharewood e, soprattutto, perchè il team ha scelto proprio l'equity crowdfunding per ottenere finanziamenti.
Oreegano non è semplicemente una piattaforma di ricette, ma una vera e propria community di amanti della cucina sana. La campagna di equity è ancora aperta
Cynny ha superato i 148mila euro di raccolta da oltre 71 investitori privati e istituzionali in soli 11 giorni dal lancio dell’offerta
Winelivery è il primo portale italiano per la consegna a domicilio di vini e alcolici di qualità. Lancia la sua campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe
Ancora tante persone sono scettiche nei confronti dell'equity crowdfunding. Chiara Rota di My Cooking Box ci spiega quali sono stati i vantaggi che, invece, lei, il suo team e la sua startup hanno ottenuto