Orlando: «Non riesco a dire che Casini è un buon candidato»
Il ministro di Giustizia: «Sulla composizione delle liste c`è stato uno scontro, tra fedeltà e pluralismo.La scissione non è la strada da seguire»
Il ministro di Giustizia: «Sulla composizione delle liste c`è stato uno scontro, tra fedeltà e pluralismo.La scissione non è la strada da seguire»
L'ex deputata di Sel: «Non ho chiesto di essere candidata e nessuno me lo ha proposto. Sono giovane, spero di poter tornare a fare politica attiva presto»
Duro il Senatore della Lega Nord: «È mercato vite umane, bambini equiparati a oggetti commerciali». Quagliariello (idea): «Emerge la realtà». Carfagna (Forza Italia): «Utero in affitto in Italia è e resta reato». Gasparri: «Legge su unioni civili apre al commercio di figli».
Una vera e propria bufera mediatica quella che si è abbattuta contro il leader di SEL dopo la nascita di suo figlio in California tramite il cosiddetto "utero in affitto"
Al centro delle trattative e delle richieste di Area popolare non ci sarebbero però questioni etico-filosofiche come il tema della fedeltà, o squisitamente patrimoniali, come i riflessi in tema di diritto ereditario tra i partner di coppie omosessuali, ma il tema politico e cruciale delle adozioni.
Tra i parlamentari e i semplici militanti, c'è chi parla di dietrofront sulla legge Cirinnà e chi difende la posizione del fondatore di dare ai singoli portavoce la possibilità di scegliere sul loro voto
Alla fine lo scoglio del Family day il Presidente del Consiglio lo ha evitato senza danni e non è un caso che l'input dato ai suoi è quello di confermare che sul ddl Cirinnà si va avanti, sia pure senza forzature. Guerini: «Ascoltiamo tutti, ma poi ci si assume responsabilità».
Folla al Circo Massimo per dire no al ddl Cirinnà: «Siamo qui per la famiglia e non contro qualcuno». Il portavoce Gandolfini: «Il ddl Cirinnà non è accettabile dalla prima all’ultima parola».
La Chiesa friulana ha contribuito in maniera determinante, «riempiendo» otto pullman per la Capitale
Niente equiparazione tra famiglia e coppie di fatto, priorità ai diritti dei bambini, ribadimento del ruolo centrale della famiglia nella società, ma la strategia dell'episcopato viene sminata da ogni tentazione di muro contro muro, piazza contro piazza.
Lo ha detto il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, parlando con i cronisti a Montecitorio: «Per me il primo diritto civile è quello al lavoro e alla pensione».
Il leader di Fratelli d'Italia sarà al Family Day: «E' un'altra cosa ridicola e ipocrita, perché un'altra cosa fastidiosa di questa vicenda è che non si ha il coraggio di dire 'io voglio l'adozione per le coppie omosessuali'. L'utero in affitto? Mercificazione del corpo della donna». Salvini: «Parlamento si occupi di cose più serie».
Dopo il caso del Pirellone, con l'adesione della regione Lombardia al Family day, a far discutere oggi è la presa di posizione della presidente della Camera, Laura Boldrini, a favore della stepchild adoption. Forza Italia: «è fuori luogo». Lega: «intervenga Mattarella».
96 città in tutta Italia si sono mobilitate a favore del disegno di legge Cirinnà con annessi e connessi, dunque anche con quella stepchild adoption che sta creando divisioni non soltanto nella maggioranza di governo (con i centristi di Ncd contrari) ma anche tra gli stessi dem.
C'era anche la presidente Serracchiani alla manifestazione organizzata in piazza San Giacomo
Una delle soluzioni proposte è il cosiddetto «foglio rosa», ossia un periodo di tempo in attesa del quale concedere l'adozione del figlio biologico del partner. Ma pare sia solo una delle tante ipotesi sul tavolo. Il Governo resta fuori dalla contesa.
«La Lega voterà senza alcuna distinzione contro il ddl Cirinnà sulle unioni civili. Un no convinto senza se e senza ma nel merito e nel metodo». Lo dichiarano i capigruppo della Lega Nord al Senato e alla Camera, Gianmarco Centinaio e Massimiliano Fedriga. Gasparri: «Centrodestra unito a difesa famiglia»
Il Ministro delle Riforme al Corriere della Sera: «Sulle unioni civili siamo in ritardo, toni più bassi e dialogo». Il capogruppo PD al Senato, Zanda: «Rafforzare il no a utero in affitto ma no a pasticci».
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Centrodestra deve stare insieme nelle battaglie a difesa dei nostri valori». Santanchè: «Bene Meloni, unioni civili siano test per centrodestra».
Sul nodo della «stepchild adoption» al dunque deciderà però il Parlamento. È quanto è emerso dopo una riunione di Renzi con i capigruppo Pd e il ministro Boschi a palazzo Chigi. Renzi ha ribadito l’intenzione di non forzare sulle unioni civili, «lasciando alle Camera la possibilità di decidere autonomamente».
È quanto dichiara il presidente di Fratelli d'Italia dopo la decisione del Presidente del Consiglio di lasciare libertà di coscienza sulla «stepchild adoption». Calabria (Forza Italia): «Testo basato su errore culturale».