Coppa del mondo di sci
Il 33enne di Castelrotto ha vinto la discesa di Kitzbuehel, terzo italiano dopo Ghedina e Paris nel 2013. Fill, al quattordicesimo podio in carriera, è alla seconda vittoria in Coppa del Mondo dopo la discesa di lake Louise del 2008.
Coppa del mondo di sci
La supercampionessa statunitense ha rispettato in pieno il proprio ruolo di dominatrice, con una prova convincente che ha relegato la canadese Larisa Yurkow al secondo posto con 28 centesimi di ritardo e Lara Gut al terzo, in ritardo di 67 centesimi. Positiva la prova delle azzurre Johanna Schnarf e Verena Stufer.
Comunali Milano 2016
«Il Comune di Milano lo riprenderemo, torneremo a farlo funzionare normalmente». Lo ha detto il segretario nazionale Matteo Salvini concludendo un incontro della Scuola di formazione politica della Lega Nord, a palazzo Marino.
Presidenziali USA 2016 | Primarie Repubblicani
Nell'editoriale, il National Review spiega che Trump «non merita il sostegno dei conservatori nei caucus e nelle primarie. Trump è un opportunista politico che farebbe a pezzi l'ideologia conservatrice del Grand Old Party in favore di un populismo fluttuante».
una raccolta "straordinaria" di rifiuti
A seguito della "repressione dei roghi" avviata dal Campidoglio, per la prima volta gli abitanti di un campo rom e gli operatori dell'Ama hanno collaborato per una "missione speciale"
Che cos'è la depressione infantile o nell'infanzia
Che cos'è la depressione infantile? Chi colpisce, come e quando. I sintomi
Barba lunga protegge dalle infezioni, più che rasarsi
La rivincita dei barboni, o hipster, sugli uomini rasati. Chi si rasa è portatore di batteri patogeni come quelli resistenti agli antibiotici o MRSA. Nella barba, invece, ci sono batteri buoni che potrebbero sconfiggerli.
Quando i farmaci non arrivano ai pazienti che ne hanno bisogno
Il presidente dell'Associazione di pazienti «Un Respiro di Speranza», all'Osservatorio Malattie Rare presenta un esposto ai carabinieri per il mancato arrivo di un farmaco essenziale. I malati in trepida attesa