Chiusi Moody e la Pasticceria svizzera
Il Tribunale di Genova ha dichiarato il fallimento dello storico bar del centro cittadino. Filcams CGIL: «Serve un tavolo di crisi con la curatela per il destino del Moody e per la salvaguardia occupazionale»
Il Tribunale di Genova ha dichiarato il fallimento dello storico bar del centro cittadino. Filcams CGIL: «Serve un tavolo di crisi con la curatela per il destino del Moody e per la salvaguardia occupazionale»
I resti dell’operatore turistico genovese Massimo Mattoni, scomparso all'età di 40 anni, sono stati riesumati su ordine del Tribunale di Genova.
A scorgerla e lanciare l'allarme era stato uno degli ormeggiatori che aveva avvertito Carabinieri e capitaneria di porto. Quando era stata fermata aveva spiegato di aver preso la barca solo per fare un giro
Per il Pubblico Ministero Federico Manotti: «Comportamenti al limite della pericolosità sociale ma niente prove»
Il gruppo è accusato di arruolamento al servizio d'uno stato estero. Il gruppo veniva pagato per combattere con i ribelli filorussi in Ucraina
Il Procuratore Capo del Tribunale di Genova: «Ci vorrà del tempo per analizzarlo»
È il terzo caso in Italia dopo Torino e Milano. La bimba nata dalla fecondazione da parte di un donatore anonimo
Ha dato fuoco a macchia su colline Levante genovese dal 2013 al 2018. Le indagini del 2015 dei Carabinieri avevano identificato un abitante del posto che inizialmente aveva cercato di depistare gli agenti dell'arma
Ridotte tutte e 3 le condanne, seguirà espulsione. Arruolavano "fedeli" dal Nord Africa, poi spediti in Siria e Libia. Nel telefonino di uno dei tre trovato il giuramento di fedeltà all'ISIS, il testo che ogni terrorista sembrerebbe dover recitare prima di entrare in azione
Lo affermano i giudici di Appello che hanno compiuto lo sbaglio: "L'ordinamento non conosce ipotesi di rimedio per l'errore compiuto". Nell'alluvione morirono 4 donne e 2 bambine
Il procuratore generale Luigi Cavadini Lenuzza, così come i legali degli imputati e delle parti civili sono però in accordo sostenendo che "Non è così che si corregge la sentenza!"
L'uomo è stato raggiunto dai Carabinieri nella sua abitazione di Genova e trasferito a Marassi. Processi e sentenze a rischio.
Il segretario della Lega nord non ha gradito l'intervista rilasciata dal leader del Partito democratico a Carta bianca su Rai3
Il segretario del Carroccio ha deciso: «Questa settimana i parlamentari della Lega non parteciperanno ai lavori, ecco dove saranno invece»
Il segretario del Carroccio: «Da oggi parte una lunga marcia per cambiare il Paese,con l'Italia che riparte nel nome del lavoro della sicurezza»
Il segretario del Carroccio replica al sequestro dei conti della Lega Nord sottolineando che il suo partito ora inizia a far paura a molti e che seguirà un ricorso
Un bidello di una scuola materna di Genova è stato condannato in appello a 6 anni e 8 mesi, dopo l’assoluzione in primo grado, accusato di violenza sessuale aggravata su 5 bambine di 4 e 5 anni.
I due esponenti del Movimento 5 stelle erano indagati per diffamazione dopo la querela sporta dalla vincitrice delle primarie del M5s per scegliere il candidato sindaco del capoluogo ligure, Marika Cassimatis
Lo ha deciso il tribunale civile ligure, che ha accolto il ricorso d'urgenza della vincitrice delle comunarie del Movimento 5 stelle, svoltesi il 14 marzo scorso, e "scomunicata" da Beppe Grillo
La donna era accusata di omicidio colposo, disastro, falso e calunnia nel processo per l'alluvione nel capoluogo ligure del 4 novembre del 2011, in cui persero la vita sei persone, tra cui due bambine
Pubblicate le motivazioni della Sentenza di condanna per l'ex Capo della Polizia ad un anno e 4 mesi di reclusione, che ha ribaltato l'assoluzione in primo grado
Il Governo: «Correttamente e con senso dello Stato aveva rimesso il suo incarico»
«Correttamente e con senso dello Stato aveva rimesso il suo incarico»
Ribaltata la sentenza del primo grado
Ribaltata la sentenza di primo grado. Agnoletto: «Ora rimuoverli dagli incarichi ed espellerli dal corpo»
Ribaltata la sentenza di primo grado per i 44 imputati delle violenze sui manifestanti del G8 del 2001
I Giudici riuniti dalle 10 in Camera di Consiglio
Depositate oggi le motivazioni della sentenza che ha disposto 16 assoluzioni e 13 condanne tra dirigenti, funzionari e operatori della Polizia