Salvini contro De Magistris
Il leader della Lega Nord, Matteo Salvini, ha lanciato il guanto di sfida al sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, invitandolo a un dibattto pubblico per parlare dei problemi del Sud
Salvini a Napoli
La Procura di Napoli ha dato il via libera per la manifestazione di Noi con Salvini che si svolgerà presso il Palacongressi della Mostra d'Oltremare
Sindaci contro il sistema: ce la faranno?
Renzi ha perso: la mappa su cui sono distribuite le preferenze espresse evidenzia il radicamento dei «partiti sistema» nelle zone centrali delle metropoli, oggetto di violenti processi di gentrification. Mentre le periferie sono sempre più lontane.
Mai fatto intercettazioni, solo acquisito tabulati telefonici
Luigi De Magistris ha chiarito in conferenza stampa a Napoli alcune circostanze del processo che l'ha visto protagonista
L'inchiesta Why not si è conclusa con l'assoluzione del sindaco
Ecco la stoccata del sindaco di Napoli Luigi De Magistris al premier Renzi dopo la sua assoluzione nell'inchiesta Why not
I difensori non rinunciano a decadenza del processo
Assolvere in relazione a due capi di imputazione e dichiarare la prescrizione per i restanti. E' stata questa la richiesta avanzata dal sostituto procuratore generale Pietro Catalani nel processo d'appello all'ex pm di Catanzaro Luigi De Magistris, oggi sindaco di Napoli, e al superconsulente telematico Gioacchino Genchi
M5S teme che anche Cantone lavori contro la Severino
Il presidente dell'Autorità Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha dichiarato che sarebbe ora di fare “il tagliando” alla Legge Severino. Nel frattempo, alcuni nomi illustri del Pd si apprestano a scendere in campo per supportare la candidatura di Vincenzo De Luca, vincitore delle primarie, a presidente della Regione Campania.
Nuovo caso sulla legge che ha fatto fuori Berlusconi
La vittoria di De Luca fa sprofondare il Pd nell'empasse: un tempo promotore a tutto tondo della legge Severino, oggi molte voci dem sono possibiliste su una sua modifica. Vittime della norma, oltre a De Luca, anche De Magistris e Berlusconi. Ma solo ora sembra che il Pd abbia cominciato a dubitare dell'efficacia della norma, che, secondo la Serracchiani, andrebbe ridiscussa. Ma Renzi tace.
L'ex Premier unica vittima della Severino?
Dopo la vittoria di De Luca alle primarie campane, Forza Italia lamenta le tante contraddizioni della legge che ha estromesso dal Senato Berlusconi. L'ex Cav, dopo i casi De Luca e De Magistris, sembra essere l'unica vittima permanente della legge. Ma De Luca puntualizza: un conto è una condanna in primo grado per abuso d'ufficio, un altro una definitiva per reati fiscali.
Il leader di Forza Italia torna a parlare di golpe
«Non ci furono i carri armati, ma fu sovvertita volontà popolare»: così ha dichiarato Silvio Berlusconi a proposito delle vicende che hanno portato nel novembre 2011 alle sue dimissioni da premier. L'ex Cavaliere considera un «sacrilegio l'applicazione retroattiva della legge Severino, e si augura che la Corte europea dei diritti dell'uomo gli «renderà giustizia»
In primo piano
Il Magistrato salernitano ha inoltrato la richiesta nei confronti del Consiglio Superiore della Magistratura che domani decide sul trasferimento
In primo piano
La richiesta urgente inoltrata al Consiglio superiore della magistratura riguarda sette toghe delle due procure