«Draghi è bravissimo ma durerà poco»
Lo ha detto l'ex Ministro dell'Economia, Vincenzo Visco: «Il Presidente incaricato dovrà limitarsi alle cose su cui c'è prevedibilmente accordo, se forzerà da una parte o dall'altra la maggioranza si spaccherà»
Lo ha detto l'ex Ministro dell'Economia, Vincenzo Visco: «Il Presidente incaricato dovrà limitarsi alle cose su cui c'è prevedibilmente accordo, se forzerà da una parte o dall'altra la maggioranza si spaccherà»
Non solo il futuro nero paventato dal numero uno di Bankitalia Visco e nemmeno solo l'avvertimento del presidente dell’Abi Patuelli. Arriva anche il monito di Mattarella
«Diventano angusti gli spazi per gli investimenti pubblici» e «il rischio sovrano ricade sulle famiglie»: ecco cosa potrebbe accadere secondo il numero uno di Bankitalia
Il Governo ha varato una nuova norma sui limiti di durata delle cariche del ministero della Difesa, ma al Mef e presso la Banca d'Italia le cose vanno diversamente
Al Festival dell'Economia di Trento è intervenuto anche l'ex ministro delle Finanze e ha tracciato un'analisi impietosa del sistema "off shore". Al mondo esistono circa 90 paradisi fiscali, ma poco si fa per contrastarli
L'ex ministro delle Finanze e padre delle Agenzie fiscali, Vincenzo Visco, al Corriere della Sera racconta di come dagli scambi di sms con Matteo Renzi all'inizio del governo si sia arrivati al silenzio
Secondo l'associazione NENS l'annunciato taglio di Imu e Tasi è "l'ultima delle priorità. L'imposta è un'imposta patrimoniale e il patrimonio chiaramente è distribuito molto più tra i ricchi che non tra i poveri"
Una bad bank per le sofferenze delle banche italiane può portare "importanti effetti positivi" per l'economia nazionale. Lo sostiene la Banca d'Italia nel rapporto sulla stabilità finanziaria. Può riavviare il mercato del credito e favorire la ripresa degli investimenti.
Continua la contrazione dei prestiti a famiglie e imprese ma anche a settembre rallenta la flessione. E' prevista crescita zero per il Pil italiano del 2015. Ecco i dati della rilevazione di Bankitalia sulle principali voci dei bilanci bancari.
«Per la verità io ho potuto verificare che Mussari ha un ottimo rapporto con l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti. Ma poi, mi creda, quando ci sono in ballo queste cose qui, certe operazioni, le appartenenze politiche diventano quasi sempre molto, molto lasche»
Napolitano: bisogna salvaguardare i giovani. Sangalli: va bene pagare con la carta di credito, ma le banche non devono lucrarci. Visco: la patrimoniale la pagano i vecchi, non i giovani. Galan: l’Italia è in guerra e io sto con Monti
«La tassa sulla casa è già una patrimoniale equa, assurde certe polemiche»
L'ex Ministro a Firstonline: «Non mi conforta che mi diano ragione». Quagliariello (Pdl): «Contro l'evasione non siamo come Visco». Cazzola (Pdl): «Il rischio è che si mettano i soldi sotto il materasso...»