31 maggio 2023
Aggiornato 05:30
Il Premier: «Approfondiremo la questione»

Monti: Election day? Decide il Colle

La minaccia di crisi avanzata dal Pdl, il pressing per l'election day che arriva anche dai centristi, la ferma opposizione del Pd. Mario Monti ha osservato da Algeri - dove era in visita ufficiale - lo scuotimento nella «strana maggioranza» creatosi intorno alla data delle elezioni regionali e politiche

La protesta e gli scontri

Gasparri e le solite «frange estremiste»

Il Presidente dei Senatori del PDL: «Infiltrati di sinistra rovinano protesta legittima. Solidarietà alle Forze dell'ordine e comunità ebraica». Serra (UdC): «Serve condanna unanime della politica». Fiano: «PD condanna e respinge ogni tipo di violenza»

Le critiche dell'ex centrocampista giallorosso

Greco: Stanno riuscendo a vendere De Rossi

«Fino a qualche mese fa i tifosi scendevano in piazza per difenderlo adesso, invece, sono riusciti a cambiare la mentalità della gente». Parole forti quelle di Leandro Greco che, ai microfoni di Radio Manà Manà Sport, critica la Roma senza troppi giri di parole

Secondo le riviste People e GQ

L'uomo più sexy? Channing Tatum

Le riviste People e GQ hanno stabilito che Channing Tatum è l'uomo più sexy del 2012. L'attore statunitense, approdato a Hollywood in qualità di ballerino (esordì nel video di Ricky Martin «She Bangs» nel 2000), nel corso degli anni ha lavorato in molti film che l'hanno consacrato al successo

Politica & Informazione

Sallusti: In carcere ci sono persone più coraggiose che in Senato

Il Direttore del Giornale: «Non c'era la volontà di risolvere il problema sollevato dal mio caso. Il Parlamento è sovrano, io sono rattristato dalla vigliaccheria di alcuni senatori che si sono nascosti dietro il voto segreto nell'ave preso posizione in un provvedimento non liberale». Il Pdl prepara norma «salva Sallusti». Bocchino: «Sallusti costa e fa la vittima»

Politica economica | Ddl stabilità

Riccardi: Nessun esproprio a enti e casse

Il Ministro: Nessun esproprio agli enti e alle casse previdenziali, solo la possibilità di dare una «prelazione a prezzo equo» agli inquilini di ben precise categorie di immobili. L'appello di Fini a Monti: «Risolvere tassazione pensioni di guerra»

Intervista all'emittente Radio Kiss Kiss

Raiola: Pronti 62 milioni per Cavani

«I rapporti tra Mario ed il City sono ottimi. I rapporti tra Mario e Mancini sono un po' come quelli tra marito e moglie. Balotelli vuole restare ai Citizens ed il City è ben contento di tenerselo quindi tutto va bene. A 62 milioni di euro ci sono delle squadre che prenderebbero un attaccante come Cavani»

La crisi economica e il lavoro che non c'è

Fassina: E' ora di un'agenda progressista europea

Il Responsabile economico del PD: «Mobilitazione europea passaggio importante. Anche per questo violenze vanno condannate senza se e senza ma». Giuntella: «No a violenza, oscurate ragioni scuola e lavoro». Cicchitto: «Violenza politicamente ispirata devia proteste»

Cinema & Solidarietà

RomaFilm, sabato la serata benefica in onore di Sean Penn

A organizzare l'evento, Désirée Colapietro Petrini, grazie all'impegno di Cinecittà Studios, al supporto di Giorgio Armani e alla partecipazione di amici e imprese che hanno contribuito come sponsor tecnici donando oggetti per l'asta o facendo pervenire una donazione alla J/P Haitian Relief Organization fondata dall'attore americano

Due ore live al Palalottomatica

Cremonini conquista la capitale

Dopo il tutto esaurito nella «sua» Bologna, due ore di concerto, sul palco assieme alla sua band ma pure con un lungo assolo, lui e il pianoforte, sostenuto spesso dal coro del pubblico. «Io preferisco quando cantate voi...», confida l'ex ragazzo dei Lunapop ai fan romani

Feste e debiti

Jill Kelley, la donna dello scandalo Petraeus

La donna che ha scatenato negli Stati Uniti lo scandalo che ha travolto i generali David Petraeus e John Allen, avrebbe contratto debiti per milioni di dollari. Obama: Non ci sono prove di diffusione di dati riservati. Attacco di Bengasi, Petraeus testimonierà al Congresso

Telecomunicazioni

Telecom valuta l'offerta di Sawiris

Precisazione della società: «Il cda prende atto dell'offerta. L'investimento sarebbe tra i 4 e i 5 miliardi di euro». Bernabè: «Fa piacere interesse Sawiris». Il Ministro Passera: «Interesse investitori segnale d'ottimismo»

In occasione dello «Sciopero europeo»

Collettivi università in piazza

Contro le politiche di austerità e i tagli alla spesa pubblica decisi da quasi tutti gli stati membri dell'Unione Europea. Cortei da Roma a Milano: «E' il momento di organizzare la rabbia»

Il ddl si arena

Diffamazione, niente salvagente per Sallusti

La legge sulla diffamazione «è su un binario morto»: la giornata a palazzo Madama è sintetizzata efficacemente da questo commento di Filippo Berselli, presidente della commissione Giustizia del Senato e relatore del provvedimento, affossato in aula da un voto segreto che reintroduceva il carcere per i giornalisti