Grecia, il default si avvicina?
Crollano i titoli di stato sull'ipotesi default, e lo spread decolla. Standard & Poor's taglia il rating, abbassandolo da B a CCC+, a causa dell'alto rischio di un ulteriore peggioramento della liquidità. Dall'FMI fanno sapere: «Stiamo lavorando sodo» per un ritorno alla crescita ellenica.
ATENE (askanews) - Vendite a mani basse per i titoli di Stato della Grecia sul mercato secondario. Le ipotesi di un piano B della Germania che prevede il default di Atene rimanendo dentro l'Eurozona spaventano i mercati. Sul mercato dei titoli di Stato massicci acquisti sui bond tedeschi che toccano il minimo storico dei rendimenti sotto lo 0,090% e degli altri paesi core dell'euro e vendite sulla Grecia con lo spread sul Bund che vola a 1.270 punti. Il decennale di Atene vede salire il rendimento al 12,80%. Il bersaglio preferito è la scadenza biennale con un rendimento a oltre il 26% mentre sui cinque anni supera il 18%.
Da B a CCC+
L'agenzia di rating Standard & Poor's ha tagliato il rating della Grecia, abbassandolo a «Ccc+» da «B», con outlook negativo. Secondo l'agenzia, il debito di Atene e gli altri impegni non sono sostenibili senza profonde riforme o ulteriori aiuti. Secondo S&P, l'outlook negativo rifletto il rischio di un ulteriore peggioramento della liquidità, per le banche e per l'economia.
FMI: lavoriamo sodo per salvare la Grecia
Per la Grecia «il dibattito importante che sta avvenendo in questo momento riguarda le politiche che possono e dovrebbero essere adottate dalle autorità (di Atene) per garantire sostenibilità delle finanze pubbliche e un ritorno alla crescita e alla sostenibilità macroeconomica». Lo ha detto Vitor Gaspar, direttore del dipartimento di Affari fiscali dell'Fmi. Durante la conferenza a commento del Fiscal Monitor pubblicato oggi nell'ambito dei lavori primaverili del Fondo, Gaspar ha spiegato che il lavoro per definire quelle politiche «è in corso e coinvolge autorità greche e varie istituzioni internazionali. Stiamo lavorando sodo per far sì che quel processo abbia successo».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte