18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Editoria

Libri, mercato in calo dell'1,9% nel 2015

Dalla Buchmesse di Francoforte, dove è stato presentato il nuovo Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia dell'Associazione italiana editori, i numeri parlano di un calo del mercato di 1,9 punti percentuali nei canali rivolti a lettore e di un -4,6% rispetto al numero di copie vendute.

Lo shale americano è in calo per la prima volta

Petrolio: cresce sia la domanda che l'offerta

L'Agenzia internazionale per l'energia ha rivisto al rialzo le sue stime sulla crescita della richiesta di greggio nel mondo per il 2015 a 93,6 milioni di barili al giorno (+1,1 milioni di barili al giorno). A marzo, ha sottolineato l'Aie, ci sono state «forniture nettamente superiori da Arabia saudita, Libia e Iraq».

AIE: 92,4% dei titoli nasce per avere uno sbocco internazionale

I libri italiani per bambini piacciono sempre più all'estero

La conferma viene dall'Osservatorio voluto dal Gruppo degli editori per ragazzi dell'Associazione italiana editori, che da cinque anni monitora l'import/export dei diritti di libri a partire da un questionario on line compilato da case editrici di libri per ragazzi che coprono nel complesso il 75% della produzione di novità di questo settore.

Editoria

Iva ebook al 4%

Soddisfatto il presidente dell'Associazione italiana editori Marco Polillo in occasione dell'approvazione della Legge di stabilità che sancisce definitivamente l'applicazione dell'Iva al 4% - e non più al 22% - ai libri digitali, come per i libri di carta.