Dieta mediterranea Ko
Pasta, pane e pizza sono a rischio a causa del grano importato dagli altri paesi. Contiene contaminanti dannosi per la salute dei consumatori ed è privo di controlli sanitari adeguati
Via libera dell'Antitrust Ue
L'Antitrust Ue ha dato il via libera per l'acquisizione di Syngenta da parte del gigante cinese e così Pechino controllerà tutta l'agricoltura mondiale attraverso il monopolio del mercato dei pesticidi. Ma a rischio c'è la nostra salute
Attacco al made in Italy
L'etichetta a semaforo sul cibo è stata introdotta nel Regno Unito nel 2013 e ora le Big Food vorrebbero estenderla a tutto il mercato europeo. Ma le informazioni in essa contenute sono parziali, distorte e ingannevoli per i consumatori
Sicurezza alimentare | Scandalo carne equina
L’etichetta deve tutelare a pieno i consumatori ed i controlli è giusto siano intensificati. Dannoso tuttavia colpevolizzare l’intero settore fatto di migliaia e migliaia di Aziende totalmente incolpevoli ed oggi in ginocchio
Sostenibilità ambientale
Continua lo sviluppo della politica di sostenibilità ambientale del gruppo abruzzese. L’obiettivo del progetto, avviato nel 2006, è di ridurre in cinque anni il consumo di energia del 25%. Diverse le iniziative realizzate sia per la produzione agricola sia sul versante industriale
Etichettatura
Aperte le iscrizioni per i prossimi seminari sull’etichettatura che si terranno a Verona il 14 ottobre e a Roma il 9 novembre
L’università di Parma presenta il libro
Scritto dal Prof. Avv. Giuseppe Maria Durazzo ed edito da UnionAlimentari-CONFAPI Evento aperto al pubblico
UnionAlimentari
Dove porterà il continuo aumento del prezzo delle materie prime? Necessario intervento per evitare nuova crisi del settore
Commercio estero
E' la risposta che l’Unione di categoria offre alla necessità d’internazionalizzazione dell’agroalimentare italiano. Questa settimana gli incontri tra imprese e buyers esteri
Fiera di Verona
68.800 i laureati e i 243.000 diplomati assunti nel 2010. Oltre al titolo, richieste esperienza (anche stage) e competenze trasversali
In programma martedì 16 novembre 2010
La certificazione halal a supporto dell’export agroalimentare italiano
Lavoro
Industria alimentare
Il gruppo nasce dall’esigenza espressa dagli operatori del “frozen” di ottenere maggiore rappresentanza a livello istituzionale e di mercato
Reazioni. Maxi-sequestro di oltre 160.000 litri di aceto balsamico
«Ogni prodotto contraffatto lede l'economia del paese ed i produttori tutti»
Agroalimentare. PMI
Unionalimentari-Confapi ne auspica una veloce revisione
Sul tavolo i temi della distribuzione e della contraffazione alimentare
Riunione dei Ministri dell’Agricoltura del G8
UnionAlimentari si affianca al Ministro Luca Zaia ed al Ministro Claudio Scajola nella difesa della sicurezza alimentare e nella lotta alla contraffazione dei prodotti Made in Italy
UnionAlimentari non ha mai divulgato alcuna circolare agli associati con l’obbiettivo di indirizzarli verso un aumento uniforme del prezzo
L’agroalimentare italiano in primo piano
L’occasione per discutere della crisi e delle opportunità di riscatto per le PMI alimentari è stata la Tavola Rotonda che l’Associazione di categoria ha organizzato il 05 dicembre a Milano
Unionalimentari, prezzi al consumo e efficienza filiera: tavolo di lavoro del Ministero
«Costruttivo il Tavolo di lavoro indetto dal Ministero»
TUTTOFOOD 2009
Per la seconda volta UnionAlimentari e Fiera Milano International collaborano per favorire l’internazionalizzazione delle PMI alimentari tramite TuttoFood 2009
Incontro tra Mister prezzi e la filiera di pane e pasta
Il rimbalzo delle responsabilità tra operatori è inutile e dannoso. Buona l’idea del piano di controlli a settembre per capire le reali dinamiche di formazione del prezzo