UNIONALIMENTARI: Plauso per l'intervento dei NAS
«Ogni prodotto contraffatto lede l'economia del paese ed i produttori tutti»
ROMA - UnionAlimentari-CONFAPI, Unione Nazionale della Piccola e Media Industria Alimentare, mette in ordine le priorità del comparto alla luce del maxi-sequestro di oltre 160.000 litri di aceto balsamico, prodotto senza il rispetto del disciplinare che ne permette la commercializzazione come «Aceto Balsamico di Modena».
Roberta Pelloni, Presidente UnionAlimentari Modena e titolare di un'azienda produttrice di aceto balsamico «Siamo dispiaciuti per quanto accaduto ma allo stesso modo soddisfatti che le autorità di controllo abbiano sventato questo illecito a danno di tutta la produzione nazionale di qualità e dell'immagine di tante aziende che nelle ultime settimane hanno messo in atto tutte le procedure nel rispetto di un disciplinare per l'ottenimento della certificazione IGP».
- 11/11/2018 Carne e pesce mal conservati, sequestrati 27 kg di cibo in un noto ristornate-pizzeria
- 19/10/2018 Conclusa l'operazione Estate tranquilla 2018, tutte le incredibili violazioni emerse dai controlli dei Nas
- 14/06/2018 Falsi alimenti bio in tavola, a rischio 6 italiani su 10
- 27/11/2017 Frodi alimentari: paura a tavola per 2 italiani su 3