UnionAlimentari ha incontrato il Vice-Presidente del Parlamento Europeo Mauro
Sul tavolo i temi della distribuzione e della contraffazione alimentare
UnionAlimentari, Unione Nazionale della Piccola e Media Industria Alimentare, ha ricevuto nella giornata di ieri, nella sede di APIndustria Brescia il Vice-Presidente del Parlamento Europeo, On. Mario Mauro.
Il Presidente Nazionale, Renato Bonaglia, con i Vice-Presidenti Giorgio Agnellini e Pietro Marcato hanno avuto modo durante questo incontro riservato di portare all’attenzione dell’On. Mauro, indicato dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi alla Presidenza del Parlamento Europeo nella prossima legislatura, i temi cari alle PMI operanti nel comparto Agro-Alimentare.
I termini di pagamento ed i rapporti di forza squilibrati tra grandi catene commerciali e le piccole e medie imprese di produzione e trasformazione, soggette a condizioni sempre più restrittive per poter arrivare al consumatore, sono stati i temi portanti dell’incontro. Altro punto portato all’attenzione del candidato è la difesa del Made in Italy e di quei prodotti che vengono clonati o falsificati, fenomeni paralleli al cd Italian Sounding Food, e che creano un danno stimato di diversi miliardi di Euro all’industria Alimentare Italiana.
Durante l’incontro riservato ed il successivo incontro pubblico in APIndustria, sono poi stati affrontati i temi generali di difesa delle PMI e della loro sopravvivenza economico/finanziaria in tempi di particolare esposizione sui mercati a causa della crisi in corso e della conseguenza stretta creditizia della quale sono la vittima principale.
L’On. Mauro si è dimostrato un attento conoscitore delle tematiche trattate e delle dinamiche che determinano gli squilibri menzionati, così come per la protezione delle tipicità e delle eccellenze del comparto Agro-Alimentare Italiano. Il Presidente di UnionAlimentari, Renato Bonaglia: «Siamo consci che le decisioni politiche importanti per il nostro comparto vengono prese a Bruxelles, e non più a Roma. L’incontro con l’On. Mauro è stata l’occasione per discutere le questioni dell’industria con un interlocutore autorevole e competente».