UnionAlimentari: «le PMI alimentari sono “compresse” all’interno della filiera»
«Costruttivo il Tavolo di lavoro indetto dal Ministero»
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato il giorno 7 ottobre c.a. a Roma la cd. «Task-force per l’efficienza della filiera distributiva e per il contenimento dei prezzi» alla presenza degli attori del comparto agroalimentare. Positivo è stato il riscontro di UnionAlimentari - Confapi (Unione Nazionale della Piccola e Media Industria Alimentare) che considera necessario il dialogo tra gli attori del settore e il riequilibrio delle sue dinamiche interne a vantaggio del consumatore finale.
Il Presidente UnionAlimentari, Renato Bonaglia: «A Roma abbiamo ribadito che le nostre imprese soffrono l’instabilità dei mercati delle materie prime da un lato e la crescita del potere contrattuale della distribuzione dall’altro. Le PMI alimentari si trovano compresse tra questi due poli e pertanto risultano utili iniziative come quella predisposta dal MSE, che creano occasioni di confronto diretto tra gli attori e offrono l’opportunità di riportare ordine tra le dinamiche di forza all’interno della filiera».
«Auspichiamo che i tavoli indetti dal Ministero incoraggino gli attori a trovare insieme nuove soluzioni e, se necessario, nuove regole per una contrattazione equa e una riduzione delle inefficienze lungo la filiera a vantaggio dei consumatori e di un possibile rilancio dei consumi.»
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese