E' lunga l'agenda degli interventi da mettere in campo ed il fattore tempo è determinate per le parti, che chiedono al Governo di fare presto perchè l'emergenza sociale rischia di esplodere subito dopo l'estate
Fenagi Confesercenti: «Mai così male negli ultimi cinque anni. Uno scenario sempre meno sostenibile per gli operatori, come confermano i dati di chiusura dei punti vendita»
L'associazione di categoria ha raccolto il contributo di Caffe Moderno, Euro Pizza, Ottica Nova 3, L’occhiale e la Pescheria Quarniero e lo ha donato ad Artess
E lo scenario rimane difficile pure nel 2019, anche se le misure espansive contenute nella manovra, tra cui il reddito di cittadinanza, potrebbero arrestare il declino. Rischi da maxi aumenti Iva 2020
"Conte si dimetta se Salvini e Di Maio non arretrano sui 4 mld" tuona il presidente di Confindustria da Torino dove si sono riunite 22 associazione per il rilancio delle infrastrutture
Tra gli emendamenti al decreto sicurezza anche una quota di incassi delle partite di calcio destinati alle forze dell'ordine e l'abbattimento della villa abusiva dei Casamonica
Vetrine vestite a festa, iniziative dei commercianti e tanto spazio al divertimento. Ecco il ricco programma dei sabati dedicati allo svago tra via Italia e le vie del centro
Il blocco è previsto per il 26 giugno e coinvolgerà sia sulla rete ordinaria che sulla viabilità autostradale. La causa secondo le associazioni di categoria sono i nuovi obblighi relativi alla fatturazione elettronica
Angelo Sacco di Confesercenti fa il punto dopo le chiusure dei giorni scorsi, annunciando per il prossimo mese di settembre un'idea alternativa allo "015", che pare in stallo
Secondo Ascom e Confesercenti ogni famiglia questa estate spenderà dai 200 ai 250 euro sotto i saldi, facendo così registrare una crescita del 5-10% rispetto al 2016. In aumento anche (e soprattutto) gli acquisti online
Per la Confesercenti i commercianti si mostrano fiduciosi ma non troppo: per il 66% i saldi estivi andranno come lo scorso anno, senza crescere né diminuire. Aumentano, invece, gli sconti: un negozio su quattro partirà dal 50%. Codacons: «1 negozio su 3 già applica gli sconti».
Venerdì in via Italia, all'Informagiovani, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 saranno messe in vendita le pecore "Rosetta", frutto del lavoro dei commercianti in occasione del Giro d'Italia. Costo: 5 euro
Confesercenti con il contributo di altre aziende collaborano insieme ai gestori dei locali della zona per valorizzare il territorio. Da oggi per le prossime settimane i partecipanti che hanno aderito all'iniziativa potranno sbizzarrirsi creando, e registrandone la preparazione, dei loro drink
Davide Ferla chiede all'assessore La Malfa di mettere ordine in Piazza Falcone: ravvicinare i banchi, mettendo a disposizione di parcheggi e aree verdi i punti oggi vuoti
«È stata l'occasione per discutere di alcuni temi prioritari per lo sviluppo della città e per rafforzare dei rapporti già avviati da tempo", ha chiarito l'assessore Venanzi. Il presidente Zoratti ha auspicato, da parte del Comune, grande attenzione in ogni evento per il commercio cittadino
Lettera aperta del presidente della Confesercenti, Angelo Sacco: in tema di ritorno in centro delle bancarelle, chiede alla politica comunale di valutare costi e benefici
Angelo Sacco, presidente di Confesercenti, presenta la manifestazione che si apre oggi e che fino a domenica animerà via Italia e dintorni all'insegna dell'enogastronomia.
Tipicità gastronomiche e dell'artigianato saranno protagoniste del prossimo weekend in città. Per la prima volta il gusto sarà affiancato dalle performance degli artisti di strada distribuiti in tutto il centro storico
Angelo Sacco di Confesercenti non accetta la polemica sulle attività commerciali chiuse durante la Notte Rosa: serve programmazione, in centro ci sono gestioni familiari
Appuntamento dal 1 al 4 giugno, in centro città, con le bancarelle del Mercato delle Regioni. Organizza la Confesercenti. Per la città è la seconda edizione. Bancarelle con prodotti da Sicilia, Campania, Alto Adige e altre località
Il presidente di Confesercenti, Angelo Sacco, presenta la prossima iniziativa che animerà il centro città dal primo giugno. E poi ragiona sul successo del recente Giro d'Italia ed il commercio cittadino
L’indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) ha registrato ad aprile 2017 un calo dello 0,5% rispetto a marzo ed una crescita dello 0,2% su base annua. Tra oggi e domani, in occasione della Festa della Mamma, gli italiani acquisteranno in regalo circa 2,3 milioni tra fiori, mazzi bouquet e piante vive, per una spesa complessiva di 45 milioni di euro.
Secondo l'indagine sul rapporto tra sanità e over 65, un anziano su tre rinuncia alle visite diagnostiche e alle cure a causa del costo eccessivo del ticket e delle lunghe attese del sistema sanitario nazionale
Il governo Gentiloni sta pensando di finanziare una parte delle misure della manovra 2018 con l'aumento dell'Iva, che prenderà le sembianze di un vero e proprio salasso da 4 miliardi di euro e massacrerà famiglie e consumi
I saldi invernali partiranno ufficialmente giovedì 5 gennaio e secondo le stime di Confcommercio ogni famiglia spenderà circa 344 euro per l'abbigliamento. Ecco perché è meglio aspettare gli ultimi giorni
Sabato 19 novembre in via Italia, portici palazzo Oropa, gli ombrelli protagonisti dei «sabati colorati» verranno ceduti a fronte di una sottoscrizione di euro 5,00 ad ombrello a chiunque ne farà richiesta.
Il presidente dell'associazione dei commercianti, Angelo Sacco, fa il punto della situazione in centro città, ma non solo, in vista delle prossime novità legate alle feste di Natale.
Secondo le rilevazioni dell'Osservatorio Confesercenti, ad agosto 2016, le imprese straniere straniere nel settore sono ormai oltre 160mila. Nel tessile sono 9 su 100 e aumentano soprattutto le frutterie non italiane
Via Italia è un tripudio di ombrelli multicolore. I commercianti ci credono e vestono le loro vetrine di nuovo. In programma anche laboratori per bambini e sconti sui prodotti. Gran finale con la festa in Piazza Duomo. Ne parliamo con Lorella Bianchetto, direttore di Confesercenti.
Rivoluzione completa da un anno a questa parte. Il Salone del Gusto si apre ai quartieri e per la prima volta non sarà rinchiuso dentro la struttura del Lingotto. Tante le novità e le curiosità: si pensa anche a una Notte Bianca del Gusto
Abbiamo fatto una chiacchierata con Carlo Nebbiolo, presidente di AscomFidi Nord-Ovest, la prima associazione di categoria istituzionale che ha deciso di fondare una nuova piattaforma di equity crowdfunding, EquityStartup
La fotografia di Confesercenti rileva un leggero miglioramento della condizione reddituale delle famiglie, anche se il Sud non riesce a pensare al dopo-crisi. Una famiglia su due resta comunque insoddisfatta e nel 41% dei casi peggiorano le condizioni di vita
Angelo Sacco, presidente di Confesercenti di Biella, commenta l'insediamento degli Orsi, il progetto 015 in via Italia e boccia il nuovo centro commerciale in discussione in consiglio Comunale
Sacco di Confesercenti attacca gli amministratori pubblici del passato, che replicano alle accuse: città dell'acqua e del benessere, già nostri argomenti
I dati riguardano gli anni della recessione, dal 2007 ad oggi: i lavoratori autonomi sono diminuiti di ben 552mila unità. L'associazione: «Raramente l'universo di imprese senza dipendenti, collaboratori familiari, ma anche professionisti e autonomi, viene considerato dalle politiche per il rilancio dell'occupazione».
Come sono andati i primi giorni di saldi a Torino? Siamo andati in giro per il centro cittadino a intervistare turisti e torinesi in cerca delle offerte migliori. Le avranno trovate?