Il fenomeno criminale è quello percepito in maggiore aumento dagli imprenditori del terziario di mercato: è, infatti, ritenuto in crescita dal 27% delle aziende e al Sud tale livello sale al 30%
Budget complessivo fino a 275 euro a famiglia. Questi i principali risultati dell'indagine sui saldi invernali 2022 realizzata da Confcommercio-Imprese per l'Italia
La ripresa dell'economia italiana è più intensa delle attese, ma la spinta data dal rimbalzo post-pandemico, da sola, non è ancora sufficiente a garantire prospettive di crescita robusta, diffusa e duratura
In 14 mesi sono stati bruciati il doppio dei posti di lavoro di quelli creati tra il 2013 e il 2019, e per 6 ristoratori su 10 il calo di fatturato ha superato il 50% del volume d'affari dell'anno precedente
Le decisioni del Governo in merito alla riapertura di bar, ristoranti e agriturismi non convincono i ristoratori e i rappresentanti di categoria. Troppi i paletti imposti dal Governo
A lanciare l'appello sono stati il gruppo Lega Salvini Piemonte, con il presidente Alberto Preioni e il presidente della commissione Sanità, professor Alessandro Stecco
L'associazione dei commercianti: «C'è rischio di un'emergenza sociale con esiti non prevedibili». Bernabò Bocca: «Le ultime misure di contenimento costituiscono l'ennesima mazzata sulla testa delle imprese»
Franco Marinoni, direttore di Confcommercio Toscana, spiega al DiariodelWeb.it le ragioni dell'iniziativa di disobbedienza decisa dalla sua associazione di categoria
E' lunga l'agenda degli interventi da mettere in campo ed il fattore tempo è determinate per le parti, che chiedono al Governo di fare presto perchè l'emergenza sociale rischia di esplodere subito dopo l'estate
Pochissimi i segmenti che sono riusciti a registrare un segno positivo, mentre per quelli legati alle attività complementari alla fruizione del tempo libero, la domanda è stata praticamente nulla
Illuminazione posizionata in 19 tra vie e piazze del centro storico. Venerdì pomeriggio in programma la cerimonia di accensione. Confermato il Mercatino in San Giacomo
Il punto della situazione alla presentazione nella sede della Regione dell’indagine congiunturale dell’Osservatorio Confcommercio sul primo trimestre 2019
Lo afferma la Federazione Moda Italia (Confcommercio), secondo cui «dopo una partenza positiva i saldi hanno ancora un segno più, pur con una tendenza alla stabilità»
In crescita soprattutto nelle regioni del Nord Ovest la percentuale degli acquisti online: 18,9% contro il 15% nel 2018. Il 48,6% delle imprese del commercio sono preoccupate per la concorrenza del web
Per il cenone occorrono in media 80 euro a testa. La spesa complessiva stimata per i festeggiamenti della notte di San Silvestro è di 507 milioni di euro. In 250 mila a tavola in agriturismo
E' quanto si legge in una nota di Confcommercio Professioni in merito all'approvazione della manovra da parte del Senato: «Serve una soluzione al problema dell'equo compenso»