Sicurezza in uffici pubblici e negozi: c'è un corso di Confcommercio
Il Presidente Giovanni Da Pozzo: «Formazione utile a prevenire e gestire i fenomeni malavitosi»
UDINE - Un’iniziativa a tutela degli operatori economici. Confcommercio provinciale di Udine organizza un corso per la sicurezza, avvalendosi della collaborazione della Questura di Udine e della Security Manager Nicoletta Nicola.
Il percorso formativo, aperto alle imprese del commercio, del turismo e dei servizi, si svolgerà in tre lezioni, a partire da lunedì 28 ottobre dalle 15 alle 18, nella sala riunioni della sede di Confcommercio a Tavagnacco. Le altre due date saranno lunedì 11 e lunedì 18 novembre con il medesimo orario pomeridiano.
Verranno trattati i temi della prevenzione, della conoscenza e dell’emotività, inquadrando le problematiche connesse alla sicurezza anche da un punto di vista storico. Nicola affronterà le tematiche su rischi criminosi, ambienti, strumenti e difese, mentre la Questura tratterà argomenti inerenti le normative, la legittima difesa e l’utilizzo dello spray al peperoncino.
«Abbiamo ritenuto utile promuovere questi tre appuntamenti - spiega il presidente Giovanni Da Pozzo - nella consapevolezza che le nostre categorie possono entrare purtroppo in contatto con la microcriminalità. Utile dunque una formazione che consenta di prevenire i fenomeni malavitosi ed eventualmente di gestirli». Per informazioni e adesioni inviare una mail a sindacale@ascom.ud.it.
- 13/01/2019 Delegazione del Fvg in visita nell'Umbria terremotata che rinasce
- 12/01/2019 Immigrazione, Fedriga: «Aprire le porte ai migranti soluzione sbagliata»
- 12/01/2019 Cracovia: «Preoccupati per l’aumento dei reati legati alla droga»
- 12/01/2019 De André canta De André: appuntamento al Teatro Nuovo Giovanni da Udine