Il Presidente di Confindustria in ogni caso auspica che a partire da marzo il governo non rinnovi il blocco dei licenziamenti, perchè «questo sarebbe un vero segnale di ripresa per la nostra economia»
Comparato il mancato gettito degli evasori con i costi aggiuntivi che gravano su famiglie e imprese a causa del malfunzionamento dei servizi pubblici: ciò che sprechiamo ci costa più della frode fiscale
L’evento sarà anche l’occasione per annunciare una collaborazione con il Comune di Milano che ha adottato le soluzioni di Adobe per migliorare la comunicazione digitale con i cittadini
Gianni Dominici, Direttore generale di FPA: «Bene la direttiva Dadone, ma non resti solo un provvedimento straordinario ma un progetto più ampio di rinnovamento della PA»
I dati del 2018 mostrano una crescita dei lavoratori dipendenti del settore privato (+2,6% rispetto al 2017), con una retribuzione media di 21.530 euro
La Cgia ritorna sul tema dei debiti commerciali della P.A.: «Permetterebbe a imprenditori di ritrovare liquidità, anche a causa del perdurare della stretta creditizia praticata dalle banche»
Volantinaggio in centro per informare la cittadinanza sulle criticità della nuova riforma sanitaria, che sta portando a un taglio di risorse, di posti letto e di personale
Lo ha detto il leader della Cgil, Maurizio Landini a Torino: «E un primo risultato importante perché dimostra che l'unità dei sindacati e la capacità di mobilitazione hanno ancora la forza di produrre risultati»
In Liguria i precari della scuola che aspettano l'immissione in ruolo sono un migliaio. Secondo i sindacati, in 100 scuole genovesi il personale precario è il 30%
Nell'augurare buon Natale e buon Anno Nuovo ai dipendenti della Regione in occasione del brindisi curato dallo Ial Fvg nella sala Colonne del Palazzo Regione di Trieste, il governatore Massimiliano Fedriga ha voluto ringraziare il personale
Hanno donato gratuitamente i giorni di ferie maturati per permettere alla collega di poter assistere il figlio durante le cure. Gesto di estrema umanità e solidarietà
Massimo Quezel, patrocinatore stragiudiziale e autore del libro «Salute S.p.A.», racconta al DiariodelWeb.it i metodi (e i motivi) dello smantellamento del sistema
Il comune riformula l'offerta per il locale sfitto ormai da anni: sei mesi a costo zero e un anno di affitto agevolato tra le caratteristiche del nuovo documento
Festeggia il suo primo compleanno il servizio grazie al quale ogni imprenditore e amministratore del Pordenonese ha la possibilità di accedere gratuitamente, anche da smartphone o tablet, alle informazioni ufficiali sulla propria azienda depositate nel Registro delle Imprese, in modo facile, sicuro e veloce
Dopo la giornata di test l'impianto di collegamento tra la parte alta e la parte bassa della città non ha ancora ottenuto il permesso per la ripresa delle attività
Una tabella di marcia condivisa che individui obiettivi e scadenze precise al fine di dare seguito alla volontà espressa dai cittadini di Sappada e dalle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia: questo è l'impegno del governatore Massimiliano Fedriga e del sindaco Manuel Piller Hoffer.
Più di 4 milioni di euro per per la riqualificazione urbana. Via libera a sei progetti esecutivi per altrettanti interventi, ultimo passo burocratico prima di bandire la gara di appalto e assegnare i lavori
"La Regione - commenta l'assessore Zilli - ritiene doveroso un percorso di valorizzazione. Valuteremo le proposte in modo che le esigenze logistiche regionali combacino con le richieste del sindaco Fontanini"
Alla luce del Piano triennale per l’Informatica, nei prossimi tre anni crescerà il budget dedicato alla gestione esterna delle risorse IT della PA, verso modelli di Public Cloud e verso modelli Community
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana è un tema strategico per ridurre deficit e debito pubblico e ridare competitività ai nostri territori
Un confronto sulle politiche dello sport che ha coinvolto, oltre all'Amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia e quella della Liguria, anche i rappresentanti delle associazioni dilettantistiche e alcuni atleti