Sequestro Moro
Gero Grassi ci svela i risultati della sua lunga inchiesta sull'omicidio. E quello che avrebbe fatto Moro per risolvere la crisi politica italiana di oggi
giovedì 17 agosto dalle 15
Gli appuntamenti della giornata: al parco Villa Baschiera Tallon pomeriggio danzante; alla Biblioteca Civica 'Fiabe tra le due guerre. Elementi favolistici nei melodrammi del primo novecento' L'enfant et les sortilèges di Maurice Ravel; al Museo Civico d’arte conferenza dibattito sulle strutture turistiche e paesaggistiche del Friuli Venezia Giulia; al Caffè Letterario biografia di Cossiga
Il ritorno della cara vecchia «Democrazia cristiana»?
La «Balena bianca» è tornata, anzi in un certo senso non se n’è mai andata. Mai come in questa ultima porzione di 2016 la «generazione Dc» è stata al centro dello scenario politico, non solo con i suoi uomini ma anche con i suoi metodi e le sue liturgie
Speciale Quirinale: qualche dato sugli ultimi 11 Presidenti
Giorgio Napolitano, il Presidente più anziano del Vecchio Continente; Sandro Pertini, quello eletto a maggior consenso. Tre, oltre a Napolitano, i Capi dello Stato dimissionari; numerose, le crisi di governo affrontate dai Presidenti, che hanno scelto, in nove casi, di sciogliere le Camere. Ad oggi, a salire sul Colle manca una donna o un non-politico
Politica
Il ricordo del Generale Inzerilli, alle spalle una lunga carriera nelle Forze armate e nei servizi segreti: «Amici fino all'ultimo»
Il saluto di Cossiga
Nota del Quirinale: «La corrispondenza privata custodita con discrezione da Presidente»
Il saluto a Cossiga
E a volte si pentiva. Pianse sincero per Moro. Nessuna Autorità. Dopo la cerimonia il feretro portato nel cimitero monumentale nella tomba di famiglia
Addio al Picconatore
Camera ardente al Gemelli. Gli omaggi di Berlusconi, Fini, Schifani, Ciampi. Non molta la gente comune. Esequie private domani a Sassari
Per «l'amico degli Usa»
Nella nota firmata da Philip J. Crowlet si legge: «Un Capo di Stato coraggioso e infaticabile»
Il saluto di Cossiga
Palazzo Chigi: «Nessun mistero sulla divulgazione della lettera»
Addio al picconatore
Napolitano: «Omaggio a un grande uomo di Stato». Aperta la camera ardente al Gemelli, la prima visita del cardinal Bertone. Poi Ciampi, Fini e Schifani
Politica
Il presidente della Cia Giuseppe Politi ricorda la figura dell’ex-presidente della Repubblica
Morte Cossiga
Il ricordo del leader della Lega Nord: aveva una «rabbia pulita contro chi discreditò la politica»
L'ultimo mistero: 4 lettere alle autorità
«Crisi cardiocircolatoria» Aveva 82 anni. Per oltre mezzo secolo protagonista della vita politica italiana. Il cordoglio dei Ministri
L'addio
Giovedì in Sardegna i funerali «senza autorità». La camera ardente verrà aperta all'Ospedale Gemelli domani dalle 10 alle 18
Morte Cossiga
Molti i commenti poco teneri su blog e social network: «E' morto ma sue leggi speciali contro movimenti vanno sconfitte»
Il ricordo sul sito di Stay Behind
Sul sito dell'associazione compare il ricordo dei «gladiatori» per la scomparsa di Francesco Cossiga «primo Socio Onorario»
Addio al Picconatore
In testamento disposizioni per il funerale forse non di stato
Nove giorni dal ricovero
Nuovo bollettino medico dal policlinico Gemelli, il senatore a vita di nuovo in respirazione artificiale
Nuovo bolletino medico
Prudenza nella prognosi mentre prosegue la graduale riduzione dei supporti farmacologici
Nuovo bollettino medico
Iniziata la sospensione dei sedativi. Ripresa del respiro spontaneo, pur se assistito meccanicamente
Oggi la visita di Gianni Letta
Domani nuovo bollettino medico. Naccarato: «E' un leone, dimostrerà la sua forza»
Bollettino medico
L'ex Presidente della Repubblica ricoverato al Gemelli per insufficienza cardiorespiratoria
Nessun bollettino medico
Ricoverato da stamattina al Gemelli. La notizia viene confermata da fonti ospedaliere
Strage di Ustica
Il Presidente emerito parla nel docu-film di Marrazzo-Cerasola «Sopra e sotto il tavolo - Cosa accadde quella notte nel cielo di Ustica»
Dimissioni Boffo
«Non ho dubbi sua sua moralità, ma si è impancato a Giudice»