Clamorosi ultimi 5 giri: Latifi sbatte, entra la Safety Car e l’olandese che ormai era sconfitto cambia le gomme mettendo le soft: resta un solo giro che si chiude con l’attacco e il sorpasso a Lewis. Terzo Sainz con la Ferrari
La domanda più attesa era quello sul rischio degli incidenti, spauracchio per molti e che potrebbe avvantaggiare Verstappen nel caso in cui Hamilton o entrambi finissero anzitempo il GP
Pole position al britannico, prima fila all'olandese che lo precede di 14 punti nella classifica mondiale. In seconda fila l'altra Mercedes di Valtteri Bottas e un sempre più convincente Pierre Gasly
Sulla pista di Interlagos parte dalla quinta fila e va a vincere il Gp del Brasile al termine di una rimonta pazzesca e di un corpo a corpo con Verstappen che culmina al 58esimo giro
Negli ultimi cinque anni non era mai accaduto che la leadership di Lewis Hamilton fosse messa così seriamente in discussione da un avversario a bordo di un'auto diversa dalla Mercedes
Lewis Hamilton torna alla vittoria e centra il 100esimo successo nel Mondiale di Formula Uno in un Gran Premio di Russia a lungo dominato da Lando Norris ma riacceso nel finale dalla pioggia
George Russell al volante della Williams, è terzo e in seconda fila assieme a Lewis Hamilton, che perde tempo prezioso in ingresso in pit lane. Leclerc e Verstappen partiranno dal fondo della griglia
Grande gioco di squadra Alpine, con Alonso che ha tenuto a lungo dietro il britannico al termine di un Gp pazzesco. Leclerc: «Una bella partita di bowling»
L'olandese della Red Bull messo fuori gioco dall'incidente con Lewis Hamilton al primo giro del GP di Gran Bretagna, ha postato sui social un duro commento all'accaduto
Nella mini-corsa di 17 giri per 100 Km sul circuito di Silverstone, l'olandese della Red Bull ha preceduto le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas (rispettivamente secondo e terzo in griglia)
L'olandese allunga di altri sei punti su Hamilton e ora dopo 8 gare il distacco aumenta a 18. Domenica prossima si replica su questa stessa pista, con la concreta prospettiva di un bis
La leadership del Mondiale di Formula Uno resta in pugno al campione in carica ma, ancora una volta, il pilota Red Bull si conferma osso duro per la conquista del titolo iridato
L'idolo del driver di Stevenage è Senna: «Ayrton mi piaceva per le vittorie e per come fronteggiava un sistema che non era sempre benevolo contro di lui»
Posticipare l'evento, come accaduto con gli Australian Open, è difficile considerato il calendario fittissimo nei mesi successivi. Ed allora è molto probabile che il mondiale parta il 28 marzo in Bahrain
Il tedesco, terminata la storia con la Ferrari durata 6 anni, ha accettato una nuova sfida, ovvero quella dell'Aston Martin in crescita certificata dal quarto posto nella classifica iridata riservata ai piloti