Il leader di Italia Viva: «Basta con Quota 100. Basta con questa misura demagogica, populista, che proprio i Cinque Stelle insieme a Salvini avevano voluto ai tempi del governo gialloverde»
L'ex Ministro del Lavoro: «Sarebbe stato meglio chiamarla Finestra 100. La propaganda di Salvini circa il superamento della legge Monti-Fornero è sempre stata una pura invenzione»
Il commissario europeo agli affari economici: «Posizione Germania va capita e non demonizzata. Entro primavera piano di rinascita europeo da 1500 miliardi»
Il dirigente del Partito Democratico: «Così come sarebbe inaccettabile scambiare l'anticipo pensionistico, attraverso la flessibilità, con il ricalcolo contributivo dell'assegno previdenziale»
Il leader di Italia Viva: «Dare 20 miliardi per, mi risulta 120mila persone, ma mettiamo anche 200mila, è assurdo. Venti miliardi in tre anni buttati via»
Il Presidente del Consiglio da Bruxelles replica anche ai 5 Stelle e conferma la riduzione della soglia contante a 2 mila euro: «Non svantaggia nessuno»
Il Deputato di Liberi e Uguali: «Sbagliato nel merito e gli italiani hanno votato contro la legge Fornero». Fornaro: «Fondamentale la lotta all'evasione»
L'ex Premier: «No ad aumenti delle tasse, tagliare la spesa e riportarla al livello del mio Governo». Di Maio: «Quota 100? Fantasia poco felice di Italia Viva»
Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini: «Anzi sono orgoglioso che proprio oggi oltre 100mila italiani riconquistano la vita andando in pensioni e giovani che iniziano a lavorare»
Anche l'altro vicepremier, Matteo Salvini, leader della Lega e alfiere di Quota 100 ha difeso la misura, con toni leggermente meno accesi. Tria rassicura sui conti
L'Aula del Senato ha completato la terza lettura del decreto legge su Reddito di cittadinanza e «quota 100», approvato definitivamente con 150 voti favorevoli , 107 contrari e 7 astenuti