In due anni al Mise ha collezionato una serie di trattative mai andate in porto, e vani tentativi di salvare le aziende dal fallimento e gli operai dal licenziamento
L'accordo su Stx France è in via di chiusura, la mossa si inserisce in un ampio rapporto con i francesi: oltre alla parte mercantile e crocieristica c'è la possibilità di integrazione militare
Il Jobs Act trasforma il lavoro stabile in precario e mal retribuito. Il legittimo piano proposto dalla Mittal per i 14mila operai dell'Ilva prova questo meccanismo
Tra coloro che l'accordo tra Francia e Italia sui cantieri di Fincantieri e STX proprio non ha convinto c'è anche la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, che, su Radio Capital, commenta l'epilogo della vicenda e ragiona sul ruolo dell'Italia in Europa
Assetto societario e governabilità sono saldamente in mani francesi. Il nostro 66% diventa uno stringato 50% più uno, per di più in concesso solo in prestito. La Francia inoltre ha potere di veto. E in Europa l'asse franco-tedesco è sempre più forte.
Fincantieri ha aquistato la maggioranza azionaria del colosso cantieristico francese compiendo un passaggio fondamentale per consolidare il ruolo di leadership che la società ha ottenuto a livello globale nella cantieristica di alto livello
Il segretario della Lega: «Ora Palazzo Chigi potrebbe alzare bandiera bianca anche nei settori strategici bancario, assicurativo e delle telecomunicazioni»
La società italiana deterrà il 50 per cento del capitale più un 1 per cento prestato dallo Stato francese che per 12 anni potrà esercitare una opzione di restituzione
Le trattative tra Italia e Francia dovrebbero concludersi entro stasera, ma alcuni dettagli dell'accordo per Stx sono già noti e anticipati da Le Monde
L'accordo tra Francia e Italia sul caso Fincantieri-Stx per la nascita di un polo militare europeo è vicino. Ma siamo davvero sicuri che sia una buona offerta per il Belpaese?
Pier Carlo Padoan e Bruno Le Maire sono al lavoro verso una soluzione di reciproco interesse per sviluppare la collaborazione franco-italiana nel settore della cantieristica navale
Il ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, incontrerà questo pomeriggio Pier Carlo Padoan e Carlo Calenda per cercare una soluzione all'impasse sui canteri di Saint Nazaire
Nel porto del capoluogo marchigiano si respira ottimismo dopo lunghi anni di crisi. La nazionalizzazione dei cantieri navali di Saint-Nazaire non spaventa i lavoratori
«Il governo francese si impegna a non aprire il capitale di Stx France ad altri soggetti e a considerare Fincantieri l'opzione preferita per il futuro della società» d'Oltralpe. E' quanto è emerso dall'incontro al ministero dell'Economia
Il segretario della Lega nord su leadership e perimetro del centrodestra secondo il Carroccio, incontrando i giornalisti a Montecitorio: «Coalizione alternativa a Renzi e a Grillo senza raccattare nessuno»
Il gruppo italiano Fincantieri deve avere la maggioranza assoluta del cantiere navale francese di Stx France, altrimenti non ci sarà accordo con la Francia. Lo ha dichiarato in un'intervista alla France Presse il ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan
La proposta del ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire, è stata servita al governo italiano. Ora non resta che attendere la risposta del Belpaese
Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha commentato la scelta del presidente francese Emmanuell Macron di nazionalizzare i cantieri di Saint-Nazaire a dispetto dell'accordo con Fincantieri
Il Ministro dello Sviluppo Economico: «La partita è troppo grossa e complicata. Di sicuro noi alle loro condizioni non ci stiamo. Come finirà? Se li riprendono...». Pinotti: «Senza accordo cade pilastro difesa UE». Boccia: «Intollerabile silenzio commissione UE»
La leader di Fratelli d'Italia: «Difendano gli interessi dell'Italia». Gasparri: «Pd sta svendendo l'Italia». Gelmini: «europeista» Macron incoerente, Gentiloni debole.
Mentre sale la tensione tra Italia e Francia, il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda fa il punto della situazione sul braccio di ferro su Fincantieri
Il presidente francese offende l'Italia e sciocca l'Unione europea. Secondo Andrea Delmastro quello del premier francese nei confronti dello Stivale è stato molto più di uno schiaffo morale
Fincantieri è un asset di livello mondiale e ha la possibilità, il diritto, il dovere, di cercare nuovi mercati, acquisire aziende per garantirsi nuove commesse e il mantenimento di standard di qualità della produzione e posti di lavoro
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, è intervenuto sulla decisione del premier francese di nazionalizzare i cantieri navali di Saint-Nazaire contravvenendo all'accordo con Fincantieri
Il ministro dell'Economia e delle Finanze francese, Bruno Le Maire, ha annunciato l'intenzione di nazionalizzare Stx per difendere gli interessi strategici della Francia
L'Italia scopre il libero mercato solo quando Germania, Francia e Cina fanno shopping a prezzi stracciati degli assetti industriali strategici italiani. Quando proviamo noi a controllare tali settori veniamo ridicolizzati
Il ministro degli Esteri: «Non mi pare che ci siano grandi precedenti di nazionalizzazioni tecniche, comunque vediamo che cosa diranno loro nelle prossime ore»