Com’è cambiato oggi, ai tempi dello smartphone, quel famoso sentimento che continua da secoli ad essere il protagonista indiscusso delle nostre vite, di migliaia di libri, poesie, storie, film, drammi, canzoni?
Esistono relazioni in cui una delle due parti tende a dominare l’altra al fine di svilirla e annientarla psicologicamente per prendere il pieno controllo della coppia
Emerge da una ricerca che i giorni immediatamente precedenti al 14 febbraio saranno i più caldi per gli acquisti. Ecco i luoghi preferiti per lo shopping e i regali più gettonati
San Valentino è alle porte e la maggior parte degli innamorati è pronta a festeggiare la ricorrenza con la propria dolce metà. Ma questa metà, sarà poi così dolce? Un sondaggio risponde
La grande maggioranza degli Italiani, il 68%, è convinta che San Valentino debba essere una festa dedicata ad ogni tipo di amore: non solo quello per la «dolce metà»
È sempre il momento giusto per un weekend romantico, soprattutto a San Valentino. Una proposta di viaggio originale ed alternativa, sulle tracce di grandi amori del passato
La festa degli innamorati è alle porte e Uala ha voluto indagare con un sondaggio su oltre 300 utenti quale sia il rapporto tra amore e stravolgimenti di look
In occasione di San Valentino Volagratis.com ha selezionato 5 destinazioni romantiche per festeggiare i sentimenti anche in altri momenti dell’anno. Per dimostrare il vero amore non c’è soltanto il 14 febbraio!
Secondo alcuni scienziati l’amore a prima vista è qualcosa di reale e quando incontriamo la persona dei nostri sogni, nel cervello si scatena uno «tsunami chimico»
Creata da quattro studentesse che hanno vinto il contest lanciato dal Comune per sensibilizzare contro il femminicidio. Oltre a colorare la panchina di rosso hanno scritto una frase e dipinto una coppia seduta che si tiene la mano
Tra i “Percorsi emozionali” ideati dal Comune di Gorizia per promuovere la città, c’è anche il percorso romantico con i suoi “kissing spots”, suggestivi punti di interesse
Il corso, organizzato dalla Regione in collaborazione con Erpac e l'Associazione italiana biblioteche, ha l'obiettivo di "dare ai bibliotecari gli strumenti per offrire un servizio di qualità", dice Rita Auriemma direttore dell'Erpac
Il "Laboratorio di pace" sulle trincee della Grande Guerra, rivolto alle scuole, si svolgerà venerdì 16 marzo. Parla l'assessore all'istruzione Panariti: "E' un punto di arrivo e di ripartenza"
Si trova nella sede dell'assemblea legislativa, in piazza Oberdan e sarà visibile fino al 10 aprile. Gli orari saranno i seguenti: da lunedì a giovedì 9.30-12.30/14.30-17.30, il venerdì 9.30/13.00
L'unica fiera che ha il vanto di essere considerata 'transfontaliera' perchè dedicata principalmente all'isontino e alla Slovenia; parte di un più ampio progetto dedicato al wedding e al territorio della Venezia Giulia
Dopo l’anteprima di Rai5 debutta sulle scene internazionali, sarà proiettato al 23° Athens International Film Festival, il film scritto e diretto da Sergio Naitza
L’autunno del Perla Casinò & Hotel si apre sulle note della grande musica italiana con un'esibizione live che ripercorrerà la straordinaria carriera del cantautore romano costellata di successi
La 14^ edizione del Festival si conclude nel segno della passioni d’amore, quelle coltivate fra reale e virtuale, fra essere e apparire. Serata dedicata alla celebrazione di due grandi scomparse: l'indimenticabile 'Medea' pasoliniana e la principessa triste quanto fascinosa
Il Perla Casinò & Hotel di Nova Gorica apre le porte al mondo del cinema internazionale e presenta il nuovo film di Sonja Prosenc, visionaria regista slovena, ambientato in diverse location del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia
Chi lo dice che la felicità si trova solo quando si è giovanissimi? L’intesa sessuale pare sbocciare intorno ai 40 anni, almeno per una donna. Lo studio
'LibRiamo nè lieti calici – Anteprima Cormònslibri' è arrivata all’ultima presentazione prima della sosta estiva. L’incontro unisce buona letteratura e musica all’ospitalità, al vino e alle ricchezze del Collio
La decima edizione della rassegna che porta la musica classica e lirica nei castelli del Friuli Venezia Giulia apre con un inno all’amore nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia, all’interno del teatrino settecentesco, il più piccolo teatro privato del nostro paese
La presidente del Fvg si racconta a Vanity Fair: «La politica? Non è tutta la mia vita. Non penso di lasciarla adesso ma sicuramente ha una data di scadenza»
Amore a prima vista, una notte vissuta così intensamente da sembrare una vita e una Roma da scoprire. L'attrice Matilde Gioli racconta con Matteo Martari il film di Ivan Silvestrini al cinema dal 25 maggio.
In mostra per tutta la settimana fino al 15 aprile le uova decorate dai bambini delle scuole di Fiume Veneto, Zoppola, Azzano Decimo, Pordenone, Monfalcone, Duino e San Lorenzo Isontino
Definita da qualcuno come la più bella proposta di matrimonio di tutti i tempi, ecco il video che riprende cosa è accaduto a una ragazza durante la sua esibizione come cheerleader
Unico concerto in regione per l'artista di origine udinese a cura di Zenit srl in collaborazione con la Regione Fvg, il Comune di Udine e l’Agenzia PromoTurismoFVG nell’ambito della rassegna 'Udine Vola 2017'
Una giornata che sarebbe festeggiata dal 65% di coloro che non sono in coppia che, secondo alcune indagini sarebbero più che raddoppiati negli ultimi 20 anni, arrivando a toccare il 13% della popolazione
Dolfina e Settimio, 92 anni lei, casalinga, donna forte; 97 lui, agricoltore, emigrante in Svizzera e combattente nella campagna in Montenegro, erano sposati da 67 anni