Un drone americano uccide leader di Al Qaedam
L'esercito del governo siriano ha lanciato una serie di raid contro la città di Ariha, nel nord ovest, mentre guadagna terreno avanzando nella provincia di Aleppo e nella regione di Palmira
Lo scempio della facciata dell'anfiteatro romano e del Tetrapilo
Il ministero della Difesa russo ha pubblicato le prove della distruzione del complesso storico e architettonico dell'antica Palmira, sito archeologico patrimonio dell'Unesco, nella Siria centrale
Jihadisti, ribelli, estremisti islamici radicali, insorti
Le desolanti resistenze della stampa occidentale che non vuole ammettere la presenza dell'Isis ad Aleppo. Chi stiamo sostenendo? Con quali mezzi? Chi sono gli etremisti e chi i terroristi?
Ma i jihadisti starebbero nuovamente circondando la città
La storica città di Palmira è divenuta un simbolo del fondamentale ruolo russo nel combattere l'Is in Siria. Ecco perché è significativo che proprio lì Putin voglia posizionare una nuova base aerea
devastato dall'isis a ottobre
La'rco di Palmira potrà essere ricostriuto da due aziende toscane che ne stanno già realizzando il prototipo in scala con la stampa 3D
Perché nessuno in Occidente ha esultato?
Avete forse sentito pronunciare una parola, a Barack Obama e ai leader occidentali, sulla liberazione di Palmira? Probabilmente no. E non vi siete chiesti la ragione? La riconquista della bellissima città siriana rappresenta il fallimento della strategia occidentale in Siria. E dimostra che, dopotutto, Putin aveva ragione
Il devastato sito archeologico nelle mani dell'Isis dal 2015
L'esercito siriano ha completato la riconquista dell'antica cittadella di Palmira, straordinario sito archeologico e considerato uno dei patrimoni culturali dell'umanità, che dal maggio del 2015 era caduto nelle mani delle milizie dell'Isis
La candidata ha pubblicato il suo «vero piano» su Twitter
Dopo le pessime notizie degli ultimi giorni, ne sono giunte due buone sul fronte della lotta all'Isis: la riconquista di Palmira da parte dell'esercito siriano sostenuto dalla Russia, e l'offensiva di quello iracheno su Mosul. Intanto, Hillary Clinton pubblicava su Twitter il suo «vero piano» per sconfiggere Daesh. In tre, «illuminanti» slide
L'avanzata contro lo Stato Islamico prosegue
L'esercito siriano che giovedì ha riconquistato la cittadella di Palmira, ha ripreso il controllo anche di al-Amiriyah a nord del sito archeologico, e i combattimenti proseguono anche nella zona dell'aeroporto di Palmira.
I jihadisti sono entrati ieri nel centro della città
Le bandiere nere dell'Isis hanno sventolato ieri anche nella città libica di Sabratha, facendo temere per il vicino sito archeologico, dichiarato patrimonio dell'umanità Unesco per i suoi tesori di epoca romana
La conferma dall'Unitar
L'antico sito è stato raso al suolo dall'Isis con 30 tonnellate di tritolo
Dopo l'assassinio dell'archeologo custode del sito
Risaliva al I secolo dopo Cristo ed è stato fatto saltare in aria con 30 tonnellate esplosivi
Si tratta del tempio di Baalshamin risalente al II secolo d.C.
I jihadisti dello Stato Islamico hanno fatto saltare in aria un celebre tempio della città antica di Palmira, patrimonio dell'umanità, risalente al II secolo d.C.
Appeso a palo per aver visitato l'Iran e rappresentato il regime
Il suo corpo è stato appeso ad un palo della luce e non a una colonna romana, dopo essere stato umiliato e poi ucciso dai jihadisti dello Stato Islamico (Isis): ecco i capi d'accusa a cui si appella l'Isis
Lo studioso è stato appeso a una colonna nella piazza della città
Militanti dello Stato islamico (Isis) in Siria avrebbero decapitato l'archeologo Khaled Asaad, il capo dei servizi archeologici dell'antica città romana di Palmira, patrimonio Unesco dell'umanità
Dopo la presa di Ramadi in Iraq e Palmira in Siria
Dopo la conquista di Ramadi e Palmira, sembra che l'avanzata dello Stato Islamico sia irresistibile. Ma l'Isis sta davvero vincendo? Dipende. Perché se in Siria Assad sembra in grave difficoltà, in Iraq l'Isis vince almeno da un punto di vista: quello mediatico
In pericolo le vestigia della città siriana di Palmira
La conquista della città siriana di Palmira, ricca di reperti archeologici, fa crescere l'allarme. Perché la furia dell'Isis si abbatte anche sul patrimonio archeologico, emblema di idolatria. Salvo poi, però, rivenderne una parte illegalmente per ingrossare le sue casse