MontysThree: un nuovo toolset utilizzato per lo spionaggio industriale
I ricercatori di Kaspersky hanno rilevato una serie di attacchi mirati contro le organizzazioni industriali
I ricercatori di Kaspersky hanno rilevato una serie di attacchi mirati contro le organizzazioni industriali
I clienti Cloud Verified ottengono l'accesso all'intera serie di funzionalità della VMware Cloud infrastructure, tra cui l'integrazione e l'interoperabilità, l'ottimizzazione dei costi e la flessibilità
L’intelligenza artificiale e gli analytics di SAS si integrano con Microsoft Azure; Microsoft porta le soluzioni SAS basate sul cloud ai propri clienti
Nomina di un advisory board composto da importanti Top Manager internazionali, con l'obiettivo di fornire consulenza strategica e supporto alla strategia di espansione di Salesforce
Grazie alla piattaforma di collaborazione Microsoft 365 e in particolare a Teams, l’Istituto Besta garantisce continuità delle cure ai pazienti che possono proseguire terapie e percorsi di riabilitazione
Il 2020 è destinato ad essere un decennio importante per il cloud networking, poiché le aziende si stanno impegnando ad adottare strategie cloud-first
Cloud, intelligenza artificiale e big data per la creazione di nuove soluzioni digitali che le banche potranno offrire ai propri clienti
Tutti hanno sottovalutato la pandemia e le sue conseguenze: stiamo sottovalutando anche gli attacchi informatici?
Steve Tack, SVP del Product Management, Dynatrace: «Siamo lieti di essere stati nuovamente riconosciuti leader nell’Application Performance Monitoring»
In che modo i servizi di dematerializzazione dei dati, di firma digitale, firma remota o pec possono aiutare nel processo di digital transformation in corso, in questo periodo ancora più che in altri
La nuova versione di Kaspersky Endpoint Security Cloud offre alle aziende una maggiore visibilità sugli Shadow IT
Libertà, cultura del dato, sicurezza sono i pilastri dell’offerta: il dato come conoscenza per supportare continuità e ripresa dell'impresa italiana
Servizi per lo smart working, applicazioni personalizzate e soluzioni Cloud per abilitare nuovi modelli di lavoro e di business
Una nuova ed efficiente infrastruttura tecnologica fornirà al leader mondiale nella produzione di cavi per energia e telecomunicazioni la possibilità di integrare al meglio i suoi servizi informativi
In un contesto di rapida crescita della complessità e dimensione degli ambienti IT bancari, è fondamentale per le banche garantire ai propri clienti che i propri servizi online funzionino perfettamente
L'open banking rappresenta probabilmente uno degli eventi più significativi nel settore bancario da decenni. Le banche devono essere reattive ed aprirsi al nuovo scenario
In vista della RSA Conference Microsoft ha annunciato alcune novità che confermano l’impegno dell’azienda nell’applicazione dell’intelligenza artificiale a supporto della sicurezza del cloud ibrido
Il settore assicurativo italiano ha in corso o sta per avviare una profonda trasformazione in cui si renderà necessaria anche un’evoluzione dei sistemi e delle architetture informatiche
L’innovativa banca digitale italiana affida la totale gestione della propria infrastruttura tecnologica ad AWS per migliorare l'esperienza dei clienti e aumentare la sicurezza
Dall'analisi di un campione da parte dell'Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano emerge un primo allarmante riscontro in tema di digitalizzazione nell'industria italiana
Grazie alla propria esperienza e agli strumenti di Google Cloud, everis spinge l’accelerazione dell’innovazione per le aziende italiane con l’obiettivo di generare 20 milioni di business nei prossimi
La specializzazione avanzata SAP su Microsoft Azure attesta la profonda conoscenza, la vasta competenza e il successo comprovato nell’implementazione delle soluzioni SAP su Microsoft Azure
Un'indagine Dynatrace dimostra che è sempre più difficile gestire la crescente complessità e dimensione degli ecosistemi cloud. I sistemi di monitoraggio esistenti forniscono più domande che risposte
SMEUP ICS è in grado di analizzare lo stato infrastrutturale dei propri clienti e di consigliare le soluzioni più idonee per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei processi aziendali
Le aziende stanno attualmente testando a Chicago AWS Wavelength sulla piattaforma di edge computing di Verizon, 5G Edge, per un gruppo selezionato di clienti
Ne Cask né Google hanno descritto l'accordo come una «acquisizione». E neppure sono trapelate informazioni circa il valore della transazione
Alla luce del Piano triennale per l’Informatica, nei prossimi tre anni crescerà il budget dedicato alla gestione esterna delle risorse IT della PA, verso modelli di Public Cloud e verso modelli Community
Si prevede, infatti, che i lavoratori mobile passeranno da 1,45 miliardi registrati nel 2016 a 1,87 miliardi nel 2022
Dal cloud alla geolocalizzazione. In 10 punti, il futuro che ci aspetta nell'evoluzione dei software gestionali
Nella digital economy, i dati sono al centro della creazione di valore, mentre gli asset fisici stanno perdendo significato nei modelli di business
Niente invenzioni fantasmagoriche. Sono i colossi tech a guidare il mercato anche nel 2018
Non devono essere utilizzati hardware o software specifici per attivare il servizio. Il pagamento è effettuato solo in caso di rilevazione di una minaccia
Le novità che arrivano con le nuove norme, infatti, sono tante e a cambiare saranno tutti gli step di raccolta e trattamento dei dati personali
In un ambiente in cui la tecnologia si sta sviluppando e maturando a un ritmo esponenziale quali sono le sfide che dovranno affrontare le aziende?
Nuovo accordo tra Microsoft e Eataly per lo sviluppo digitale. In arrivo chatbot per i clienti e nuove soluzioni basate sul cloud computing
Dal 25 maggio 2018 il regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation) porterà con sé importanti novità: cresce la spesa in cloud
Cloud, Internet of Things e nuove organizzazioni. Le tendenze previste per gli spazi di lavoro che andranno in scena nel prossimo anno
Amazon Web Service è 5 volte più grande del primo rivale Microsoft. Ecco come le aziende contrastano Jeff Bezos
Pur con una crescita positiva (+36%), la quota di mercato delle PMI rimane ancora marginale rispetto alle grandi imprese, pesando solo l’11% del totale
Grazie a questo nuovo round, Cloud4Wi investirà nello sviluppo del prodotto, svilupperà ulteriormente la rete globale dei propri partner e migliorerà le competenze nel machine learning
Nell’era digitale le aziende devono essere in grado di raggiungere gli utenti in qualsiasi momento, ovunque e su qualsiasi dispositivo. Devono inoltre proteggere l'enorme quantità di dati disponibili. Come? Attraverso il Cloud
Con oltre 200.000 server in 130 paesi, la piattaforma Akamai garantisce protezione dalle minacce informatiche e performance di altissimo livello
Si chiama Kamzan ed è la prima piattaforma di file sharing attraverso cui le PMI possono promuovere il proprio brand in rete
Piccole e medie imprese pordenonesi più vicine al web con le iniziative di Cciaa, che aderisce sin dal suo esordio a Eccellenze in Digitale, progetto misto Google-Unioncamere che mette a disposizione delle aziende, con seminari formativi, teorici e pratici gratuiti le migliori strategie per essere online
Il problema sono state le vendite nel settore dei pc, che includono Windows e anche i tablet Surface
Quattro semplici regole da tenere presente per la migrazione aziendale verso il cloud computing
BusinessRM è una piattaforma che permette a qualunque imprenditore di gestire online la propria impresa, o gruppo di società, con un unico strumento, disponibile anche per iOS e Android
Oracle mette a disposizione sette nuovi centri in Europa, Asia, America Latina e Medio Oriente per supportare le start-up con servizi cloud e di mentorship
Una storia made in Italy che affonda le sue radici in Sicilia. Una startup che è cresciuta talmente tanto da creare posti din lavoro e restituire i soldi pubblici ricevuti dalla provincia di Catania
Incubatori e sviluppatori di startup sono stati l'elemento centrale della 53esima edizione che ha dedicato al focus dell'Open innovation una parte consistente dei propri approfondimenti, incentrati sulle smart communities.