12 ottobre 2025
Aggiornato 11:30
Calciomercato

Milan, quanti nomi per il nuovo centrocampo

Molto attiva la dirigenza rossonera per colmare le lacune che si apriranno al termine della stagione quando De Jong, Essien e Van Ginkel saluteranno Milanello. Occhi puntati su Baselli e Valdifiori ma anche su talenti spagnoli (Illaramenti, Sergi Roberto e Suarez) e francesi (Sanson).

MILANO - Al Milan già si guarda al futuro. E appare inevitabile quando  la stagione è ormai praticamente compromessa. Nono posto in campionato, Champions League distante 12 punti, ormai l’unico traguardo possibile per la combriccola di Pippo Inzaghi è un onorevole pass per i preliminari di Europa League che comunque comprometterebbero la prossima stagione.
È però significativo il fatto che ovunque si parli di calciomercato in chiave Milan compaiano solo ed esclusivamente nomi di centrocampisti. Quasi che a furia di urlare disperatamente ai quattro venti l’inadeguatezza del settore mediano rossonero, anche ai piani alti dirigenti rossoneri si siano resi conto della necessità di provvedere a qualche accorgimento. D’altronde con Nigel De Jong quasi ai saluti finali, Essien e Van Ginkel pure, appare sinceramente inevitabile un massiccio intervento sul mercato per portare a Milanello almeno 3 centrocampisti.

BASELLI E VALDIFIORI PRIMI DELLA LISTA - Premesso che la trattativa, per quanto avanzata, tra Galliani e la dirigenza dell’Atalanta per Baselli, al momento vale ben poco (almeno fino a quando Berlusconi non accetterà di mettere sul piatto i soldi chiesti dalla dirigenza orobica), la mezzala nerazzurra rappresenterebbe davvero un bel colpo per ringiovanire un reparto vecchio e stanco come quello del Milan.
Nell’ottica low cost potrebbe essere vista l’operazione Valdifiori con l’Empoli. Pare che a Milanello, dopo averlo visto menare le danze a San Siro contro i rossoneri, con un’estrema maestria e padronanza del ruolo, si siano improvvisamente resi conto del valore di questo regista classe ’86. Vista l’amicizia tra i due club (Saponara e Verdi docent) è facile prevedere che se Galliani volesse tentare l’affondo per il centrocampista, potrebbe avere ragione della concorrenza piuttosto agevolmente, magari rinunciando ad uno dei due ragazzi attualmente all’Empoli.

DALLA SPAGNA O DALLA FRANCIA IL PROSSIMO REGISTA - Fin qui le notizie riguardanti il mercato di casa nostra. Ma sono altri i nomi che iniziano a stuzzicare la tifoseria. Il primo è un talento che gioca (molto poco in verità) nel Barcellona, Sergi Roberto. Considerato in patria l’erede di Xavi, il centrocampista classe ’92 sembra non essere entrato nelle grazie di Luis Enrique e per questo alla ricerca di maggior spazio. Il problema è che il ragazzo è sotto contratto con i blaugrana fino al 2019 e quindi Galliani dovrà dar fondo a tutte le sue arti persuasorie per convincere il vecchio compagno d’armi Ariedo Braida a cederlo.
La stampa spagnola ha anche rilanciato una doppia opzione, tutta madrilena, per il prossimo centrocampo del Milan: si tratta di Asier Illaramendi, sponda Real, e Mario Suarez, dell’Atletico. Entrambi sono da tempo sotto osservazione da parte di Adriano Galliani, ma perché possano arrivare in rossonero è fondamentale che i club di appartenenza decidano di lasciarli andar via praticamente gratis, magari in prestito. Ipotesi piuttosto remota, almeno al momento.
Ultimo di questa nostra lista il francese Sanson, gioiellino classe ’94 del Montpellier, ottimo investimento per il futuro ma probabilmente troppo caro (almeno 10 milioni di euro) per le attuali finanze rossonere.
Come si vede, tanta carne al fuoco ma - come al solito - poca disponibilità economica. Come farà Galliani a portare a casa i nomi giusti per il rilancio del Milan sarà tutto da scoprire.