Morassut: questione di poltrone? sarebbe triste per minoranza Pd
Il deputato del Pd, Roberto Morassut, esprime forte perplessità sulla condotta della minoranza del Pd, intenta a dare battaglia sulla legge elettorale. «La discussione nel Pd sulla legge c'è stata», dice il deputato, le differenze di posizioni attuali non possono fermare una legge elettorale che si aspetta da anni. «Non vorrei che dietro ci fosse una discussione più di bassa cucina», afferma.
ROMA (askanews) - «Mi auguro che su un provvedimento così atteso come la legge elettorale, non si arrivi alla fiducia. La discussione nel Pd sulla legge c'è stata, ora è rimasta una differenza di posizioni sul punto dei capilista, che non mi pare un argomento tale da mettere in crisi la possibilità di dare al paese una legge elettorale». Lo ha detto il deputato del Pd, Roberto Morassut, intervistato questa mattina a Radio Città Futura.
Un discorso di poltrone?
«Non vorrei che dietro ci fosse una discussione più di bassa cucina, su come si fanno le liste dei capilista, quanti sono, che spazio c'è per quelli che si candideranno con la preferenza», ha continuato il deputato del Roberto Morassut. Sarebbe un discorso di poltrone? «Sì, sarebbe triste. Si presuppone che i capilista bloccati vengano selezionati attraverso criteri di merito. Se invece quella quota di capilista diventasse il terreno di confronto delle correnti, degli uomini più fedeli a questa o a quella corrente, sarebbe sbagliato», spiega ancora il deputato Pd .
La questione preferenze
«Anche sulle preferenze - ha aggiunto Morassut - chi dice di ampliarle perché siamo più bravi a prenderle, mi fa venire un brivido alla schiena. La quota che sarà eletta con le preferenze dovrà essere sottoposta a regole e controlli ferrei. Le preferenze sono democratiche se ci arrivano tutti con le stesse regole, se c'è qualcuno che è dopato, non hanno senso. Non vorrei che fosse questo il nocciolo della questione, ma è il mio sospetto».
- 03/05/2022 I big del PD rilanciano il proporzionale: «Apriamo confronto con tutti»
- 23/07/2020 Legge elettorale, maggioranza divisa. Italia Viva in commissione vota con il centrodestra
- 17/01/2020 L'ira di Matteo Salvini per il referendum della Lega bocciato dalla Corte Costituzionale
- 13/01/2020 Legge elettorale, Giorgia Meloni pronta alla battaglia: «Mai il proporzionale. Barricate da tutto il centrodestra»