G7 a Bari, il gotha dell'economia made in Ue tutta riunita: Padoan, Lagarde, Draghi, Moscovici
L'arrivo a Bari al G7 delle Finanze dei ministri dell'Economia, dei più importanti rappresentanti delle banche centrali, Ocse, Fondo monetario internazionale, Banca mondiale, Commissione europea, Eurogruppo e Bce
ROMA - L'arrivo a Bari al G7 delle Finanze dei ministri dell'Economia, dei più importanti rappresentanti delle banche centrali, Ocse, Fondo monetario internazionale, Banca mondiale, Commissione europea, Eurogruppo e Bce pronti a discutere di crescita inclusiva, lotta alle disuguaglianze, cybersecurity, contrasto al finanziamento del terrorismo, cooperazione delle istituzioni internazionali e collaborazione tra paesi sulle tasse. Dal ministro italiano Pier Carlo Padoan all'inglese Philip Hammond, dal governatore della Bce Mario Draghi al commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici, alla direttrice del Fmi Christine Lagarde e il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schauble. Tra le priorità della presidenza italiana, ha fatto sapere Padoan, il tema della lotta alla disuguaglianza.
- 17/11/2022 Usa, l'inflazione rallenta
- 03/11/2022 Italia finalmente in crescita
- 08/07/2022 Più guerra, meno pil. Visco: «Se si ferma il gas russo è recessione»
- 11/06/2022 Bankitalia: «Se la guerra continua, l'Italia cadrà in recessione»