Un'altra pole per Martin, Di Giannantonio in prima fila
Grande prestazione per il team Gresini, che piazza entrambi i suoi alfieri nelle prime tre posizioni nelle qualifiche della classe inferiori (in mezzo a loro Oettl)
Grande prestazione per il team Gresini, che piazza entrambi i suoi alfieri nelle prime tre posizioni nelle qualifiche della classe inferiori (in mezzo a loro Oettl)
L'ex pilota è rientrato nel paddock del Motomondiale nel 2017, per lavorare al fianco di Dani Pedrosa: «Gli ho detto che la mia vittoria sarebbe stata vederlo sorridere di nuovo»
Alla vigilia del weekend di gara di Sepang che potrebbe assegnare il Mondiale, il circus ha compiuto una processione fino alla maledetta curva 11 dove perse la vita il Sic
Abbandona la Rossa di Borgo Panigale dopo ventidue anni una colonna portante della squadra corse, entrato nel 1995, sotto la cui guida sono stati vinti cinque mondiali piloti e sei costruttori nelle derivate di serie. Si tratta dell'ingegner Ernesto Marinelli: «Continuerò a tifare questa moto per sempre»
Un tributo davvero senza precedenti quello che è stato dedicato ieri a Madrid al leggendario campione delle due ruote scomparso il mese scorso. Una marea di tifosi e tanti colleghi di oggi e di ieri hanno partecipato ad un convoglio che, dallo stadio Santiago Bernabeu, è giunto fino alla pista di Jarama
Il nostro Paolone e il veterano dei manager del Motomondiale tracciano un primo bilancio dopo un terzo di stagione: «La sorpresa è la Ducati, grazie anche ad un'ottima unità della squadra. In Yamaha, invece, l'ambiente si sta guastando, e anche in Honda dove Pedrosa mette il naso fuori»
Gli pneumatici Michelin dal comportamento sempre più imprevedibile stanno condizionando anche questo Gran Premio di Barcellona: Dani Pedrosa, che le stressa meno, è davanti; le Yamaha che non si sono adattate vanno in crisi. E domani il finale di gara rischia di essere anche peggio
Il nuovo Dani riesce ad esprimersi al meglio anche in qualifica, e qui a Barcellona approfitta del suo stile pulito e del suo fisico leggero che stressano meno le gomme. Marc, invece, butta al vento tutte le sue chance finendo per terra ben quattro volte in una sola giornata
Quindici anni fa sfidava il Dottore in pista. Oggi segue Dani Pedrosa: «Non come coach, ma come amico». E domenica, a Jerez, questa strana coppia è riuscita a battere la Yamaha: «Una vittoria importante, mi ha commosso. Il Mondiale è ancora lungo, ma Dani è fortissimo»
L'ex vicecampione del mondo e grande rivale di Valentino Rossi, oggi coach di Dani Pedrosa, è stato richiamato in pista dalla casa giapponese per qualche giro di collaudo sulla nuova moto a Jerez, il giorno prima dei due titolari
A partire dai test pre-stagionali di Sepang il due volte vicecampione del mondo ha iniziato il suo nuovo ruolo di consigliere del pilota della Honda: «È mio amico da anni, conosce bene me e le moto e mi dà un grosso aiuto»