Udine
L'attestato di prestazione energetica per gli edifici, dal 5 aprile, sarà unicamente telematico e a disposizione di tutti. Per chiarimenti è stato attivato un numero verde e un numero fisso oppure si potrà utilizzare l'indirizzo e-mail: ediliziasostenibile@insiel.it
Previdenza
I primi assegni verranno messi in pagamento solo a gennaio 2018 e conterranno gli arretrati solo per circa 12mila persone
Pensioni
Niente di fatto sulle pensioni: l'accordo tra Governo e sindacati non è ancora stato trovato. Tutto rinviato a martedì 21 novembre
Previdenza
La maggior parte delle domande per l'Ape social è stata respinta perché non rispettava i requisiti di accesso. Così la pensione anticipata finirà con il diventare un miraggio per moltissimi lavoratori
Previdenza
Il presidente dell'Inps è contrario alla proposta avanzata dal governo Gentiloni sullo sconto dei requisiti previdenziali riservati alle madri per l'Ape volontaria
Previdenza
Il governo Gentiloni sta pensando di offrire uno sconto sui contributi per l'Ape social alle mamme, pari a sei mesi per ogni figlio messo al mondo fino a un massimo di due anni
Previdenza
L'Ape volontaria è sulla rampa di lancio e sarà operativa da ottobre con effetto retroattivo. Ma ecco quanto costerà davvero ai lavoratori italiani che aderiranno
Previdenza
L'Inps ha reso noti i dati delle domande di certificazione per accedere al pensionamento anticipato, ma il tetto previsto per quest'anno è stato superato ampiamente
Pensioni e Ape sociale
Per richiedere l’Ape sociale, il 15 luglio e il 30 novembre 2017 sono le scadenze per l’assegno pari alla pensione, ma con un importo lordo non superiore ai 1.500 euro mese
Pensione anticipata
Con l'approvazione dei decreti sull'Ape volontaria si concluderà il percorso della riforma previdenziale, che oltre alla pensione anticipata apporta altre novità nel settore come la quattordicesima aumentata del 30% per i redditi più bassi
Riforma delle pensioni
E' cominciata la fase 2 del confronto tra il governo e i sindacati sui temi della previdenza, che riguarderanno i giovan, le loro pensioni, quelle in essere e la governance dell'Inps
Da stop Iva a norme su pensioni, famiglia, P.a. e Industria 4.0
La manovra di Bilancio ha ottenuto un'approvazione lampo con una fiducia tecnica sollecitata dal Capo dello Stato. Ecco tutte le misure
Riforma delle pensioni
Prosegue l'iter parlamentare della Riforma delle pensioni inserita nella Legge di Bilancio. La Commissione Lavoro della Camera ha presentato 30 emendamenti e Cesare Damiano vuole estendere i requisiti per l'Ape social a più lavoratori
Alla faccia della Fornero
Secondo l'Inps 500 mila italiani percepiscono la pensione da oltre 36 anni, cioè da prima del 1980. All'epoca si poteva lasciare il posto di lavoro del pubblico impiego a circa 47,4 anni. E alle baby pensionate sono bastati solo 14 anni di contributi previdenziali
Boeri attacca Renzi
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, si lancia all'attacco della legge di Bilancio del governo Renzi, sottolineando che i costi previdenziali sono troppo alti e faranno crescere a dismisura il debito pensionistico. Inoltre non esclude le sue dimissioni
Riforma delle pensioni
Il capitolo pensioni è ancora aperto e tutti i riflettori sono puntati sulle novità più importanti del pacchetto previdenza del governo Renzi, come l'anticipo pensionistico. Ma ecco cosa s'intende quando si fa riferimento a quota 41, 96, 97 e 100.
La denuncia di Grillo contro l'Ape
L'anticipo pensionistico è la novità più importante del piano previdenza del governo Renzi, ma secondo un sondaggio Ispos non piace affatto agli italiani. E soprattutto al fondatore del M5S, per il quale è il derivato più tossico che sia mai stato inventato
Ape social o non social
L'anticipo pensionistico in versione «social», cioé gratuito perché completamente a carico dello Stato, riguarderà soltanto una ristretta platea di circa 25mila possibili destinatari. Per tutti gli altri la storia sarà molto diversa (e ben più costosa)