Auto
Il capostipite del veicolo commerciale come lo conosciamo oggi fu lanciato al Salone di Parigi 1947 dal marchio francese, e venne prodotto fino al 1981, vendendo quasi 500 mila esemplari
MARTEDì 14 NOVEMBRE ore 15.30
La paesaggista Laura Zampieri e l'Assessore Cristina Amirante parleranno del verde urbano non solo nella semplice chiave di 'decoro'
Due macchine per i super-tifosi del campione di Tavullia
Il logo del Dottore finisce anche sulle quattro ruote: dalla sua partnership con la casa dell'Ovale blu ecco due modelli esclusivi per grafiche e allestimenti, che verranno realizzati in appena 460 esemplari per Regno Unito ed Europa
european truck platooning challenge
L'European Truck Platooning Challenge è l'evento dedicato alle nuove tecnologie di automazione e sostenibilità per il trasporto su gomma, fortemente voluto dalla presidenza olandese dell'Unione europea
Veicoli commerciali
Si chiamerà così, come un celebre predecessore, il nuovo van di taglia media che si posizionerà tra il Ducato e il Doblò Cargo.
Veicoli commerciali
Da quando Iveco Bus si è aggiudicata una gara d'appalto record nel 2013 sono stati consegnati quasi 50 veicoli a De Lijn, il gestore della rete dei trasporti della regione fiamminga del Belgio.
Industria automobilistica
Come già ampiamente previsto, il dato ACEA (Associazione Costruttori Europei di Autoveicoli) diffuso quest’oggi conferma l’andamento negativo del mercato continentale di veicoli commerciali e industriali nel 2012, all’interno del quale spicca la flessione del 31,7% registrata in Italia
Comunicato della società
I ricavi sono stati pari a 5,8 miliardi di euro, in crescita del 9,3% rispetto ai 5,3 miliardi di euro del primo trimestre del 2011 grazie all'aumento significativo delle vendite di CNH
Confermati gli obiettivi del 2011
L'indebitamento netto industriale e aumentato leggermente a 2,1 miliardi di euro
Auto
Due nuovi Gruppi, due nuove identità, due marchi distinti. E' l'effetto della scissione di Fiat Group, decisa in occasione dell`assemblea degli Azionisti lo scorso 16 settembre
ANFIA
Quota in aumento di 2,7 punti per le marche nazionali nei primi nove mesi dell’anno (52,5%)
Auto
L'indiscrezione del colosso tedesco era stata riportata da «Repubblica». Lingotto: «Esaminiamo opportunità per sinergie e nuovi mercati»
Mercato
-3,7% a Luglio e +3,9% ad Agosto. Le marche nazionali raggiungono il 52,7% di quota nei primi otto mesi dell’anno
Fiat Professional totalizza 7.872 consegne nel mese (+44%)
Responsabile l’ampio portafoglio ordini di fine 2009 e il confronto con un febbraio 2009 fortemente negativo (-36,3%)
E' quanto sottolinea il Centro Studi Promotor
16.229 consegne
ANFIA ribadisce la necessità di rinnovare gli eco-incentivi per il 2010
Prosegue a ottobre il trend negativo del mercato
Indispensabile, secondo ANFIA, il rinnovo degli eco-incentivi
Veicoli commerciali
ANFIA ribadisce l’ urgenza di un intervento mirato a sostegno del comparto
Secondo ANFIA occorre affiancare agli eco-incentivi ulteriori misure più specifiche
ANFIA ribadisce la necessità di misure a sostegno del credito per l’acquisto dei veicoli
Occorre introdurre misure per favorire l’accesso al credito degli operatori economici
Occorre affiancare agli incentivi già in vigore misure che facilitino gli investimenti e l’accesso al credito per le imprese
Attesa fiduciosa per il rinnovo degli incentivi annunciati
Quasi 231.000 consegne, -8,7%
Confermate le previsioni di ANFIA, che insiste sulla la necessità di sostenere gli investimenti delle imprese