Il capostipite del veicolo commerciale come lo conosciamo oggi fu lanciato al Salone di Parigi 1947 dal marchio francese, e venne prodotto fino al 1981, vendendo quasi 500 mila esemplari
Il logo del Dottore finisce anche sulle quattro ruote: dalla sua partnership con la casa dell'Ovale blu ecco due modelli esclusivi per grafiche e allestimenti, che verranno realizzati in appena 460 esemplari per Regno Unito ed Europa
L'European Truck Platooning Challenge è l'evento dedicato alle nuove tecnologie di automazione e sostenibilità per il trasporto su gomma, fortemente voluto dalla presidenza olandese dell'Unione europea
Da quando Iveco Bus si è aggiudicata una gara d'appalto record nel 2013 sono stati consegnati quasi 50 veicoli a De Lijn, il gestore della rete dei trasporti della regione fiamminga del Belgio.
Come già ampiamente previsto, il dato ACEA (Associazione Costruttori Europei di Autoveicoli) diffuso quest’oggi conferma l’andamento negativo del mercato continentale di veicoli commerciali e industriali nel 2012, all’interno del quale spicca la flessione del 31,7% registrata in Italia
I ricavi sono stati pari a 5,8 miliardi di euro, in crescita del 9,3% rispetto ai 5,3 miliardi di euro del primo trimestre del 2011 grazie all'aumento significativo delle vendite di CNH
Due nuovi Gruppi, due nuove identità, due marchi distinti. E' l'effetto della scissione di Fiat Group, decisa in occasione dell`assemblea degli Azionisti lo scorso 16 settembre