La Mercedes teme il ritorno della Ferrari
Nonostante il dominio nell'ultima gara a Barcellona, le frecce d'argento non abbassano la guardia: «Se non daremo il massimo, la situazione potrebbe cambiare rapidamente», avverte il boss Toto Wolff
MONTECARLO – I due top team arrivano al Gran Premio di Monaco con emozioni contrastanti. La Mercedes è reduce dall'ennesima doppietta; la Ferrari dalla prestazione peggiore dell'anno, con Sebastian Vettel staccato di 45 secondi dal vincitore Nico Rosberg alla bandiera a scacchi. Ma guai ad addormentarsi sugli allori. Il boss delle frecce d'argento Toto Wolff è categorico: il vantaggio dimostrato a Barcellona promette bene anche per Montecarlo, ma il team campione del mondo dovrà dare il meglio per tenere a bada la rimonta della Ferrari. «Abbiamo visto in Spagna che la nostra vettura aveva un buon vantaggio nel tortuoso terzo settore – analizza – perciò siamo ottimisti in vista di Monaco. Ma non c'è motivo di parlare del nostro vantaggio nei confronti della concorrenza. Bisogna guadagnarselo, perché la situazione può cambiare molto rapidamente se non si dà il meglio, specialmente a Montecarlo. Non dovremo sbagliare nulla se vogliamo mantenere la nostra buona forma».
Rosberg gioca in casa
Altrettanto ottimista e concentrato è Nico Rosberg, che a Montecarlo gioca letteralmente in casa: non solo perché abita nel Principato, ma anche perché qui ha vinto le ultime due gare di fila, dimostrandosi uno specialista dello stretto tracciato stradale. «C'è molta strada da fare ancora in questa stagione perciò è tutto ancora in gioco – commenta – Per il momento mi limito ad affrontare una gara per volta, anche se è stato positivo ridurre il distacco in classifica grazie alla vittoria in Spagna. Ora tocca a Monaco, una pista con caratteristiche di assetto uniche, che abbiamo studiato durante il test di Barcellona, poiché l'ultimo settore di quella pista ha molte curve strette piuttosto simili a quelle che percorreremo questo weekend. La vettura mi è sembrata molto buona quindi sono ottimista e mi sento pronto per questa gara. Se tutto andrà liscio fin dall'inizio, mi aspetto un buon weekend».
Hamilton promette battaglia
Il suo primo avversario, però, sarà il compagno di squadra Lewis Hamilton, che non ha avuto il beneficio di provare nei test della settimana scorsa, ma è più intenzionato che mai a ribadire la sua autorità su Rosberg, dopo essere giunto alle sue spalle per la prima volta dell'anno. «Barcellona non è stata la migliore delle gare per me – riconosce – ma con il secondo posto ho limitato i danni. Ora guardo a Monaco, la gara che tutti aspettano e che amo particolarmente. Ma una pista che, come Barcellona, non è stata particolarmente fortunata per me in passato. Ciò che è stato non mi interessa, né voglio fare previsioni. Mi limiterò a salire su questa fantastica vettura, correre al massimo e dare tutto ciò che ho. Come sempre».
- 20/03/2020 Cancellato il Gran Premio di Monaco 2020
- 13/10/2019 Gp del Giappone: vince Bottas. Mercedes campione del mondo costruttori
- 26/05/2019 Gp Montecarlo: vince Hamilton, battaglia con Verstappen. Vettel 2°, si ritira Leclerc
- 25/05/2019 Montecarlo, Hamilton in pole. Disastro Ferrari: Vettel 4°, Leclerc 15°