Pizzolante: Forza Italia incoerente, Italicum l'ha votato in Senato
Sergio Pizzolante, vice presidente dei deputati del Gruppo Area Popolare nel corso del suo intervento in Aula sulle pregiudiziali di costituzionalità alla legge elettorale ha affermato che «È paradossale e illogica l'accusa di deriva autoritaria della legge elettorale da parte di chi l'ha prima votata al Senato e ora solleva dubbi di incostituzionalità», riferendosi a Forza Italia.
ROMA (askanews) - «È paradossale e illogica l'accusa di deriva autoritaria della legge elettorale da parte di chi, con toni trionfalistici, l'ha prima votata al Senato e ora solleva dubbi di incostituzionalità. Significa affermare che il proprio voto espresso al Senato sia incostituzionale, salvo che non si abbia una visione mercantile della politica. Per qualcuno, poi, con il premio maggioranza alla lista e la soglia al 3%, il premier assumerebbe su di sé tutti i poteri con la frantumazione delle forze alternative. È sbagliato perché questo dipende dalla politica e non dalla legge elettorale». A dirlo è Sergio Pizzolante, vice presidente dei deputati del Gruppo Area Popolare (Ncd-Udc) nel corso del suo intervento in Aula sulle pregiudiziali di costituzionalità alla legge elettorale.
Forza Italia vince il premio dell'incoerenza
Per Pizzolante «Forza Italia vincerebbe, quindi, il premio dell'incoerenza. Il capogruppo Paolo Romani, nella discussione generale al Senato, parlò di pagina fondamentale del nuovo assetto istituzionale e di obiettivo storico di Forza Italia finalmente raggiunto. Dunque la conclusione è che o quell'obiettivo storico era incostituzionale o Forza Italia deve ricostituire un equilibrio di opinioni e di comportamenti».
Area popolare rivendica la parte liberale e riformista
Pizzolante conclude: «La certezza del vincitore delle elezioni, un sistema politico capace di decidere e un governo forte, sono quegli obiettivi fondamentali della Forza Italia del '94 che, piuttosto, rivendichiamo noi di Area Popolare, la parte liberale e riformista che ha deciso di non seguire questa Forza Italia in una deriva oltranzista, estremista e salvinista. Noi oggi rappresentiamo l'alternativa che accetta la sfida delle riforme e del cambiamento di contro a chi è seduto in un decadente conservatorismo».
- 03/05/2022 I big del PD rilanciano il proporzionale: «Apriamo confronto con tutti»
- 23/07/2020 Legge elettorale, maggioranza divisa. Italia Viva in commissione vota con il centrodestra
- 17/01/2020 L'ira di Matteo Salvini per il referendum della Lega bocciato dalla Corte Costituzionale
- 13/01/2020 Legge elettorale, Giorgia Meloni pronta alla battaglia: «Mai il proporzionale. Barricate da tutto il centrodestra»