M5S contro Renzi: per volare a Courmayeur, ha speso tre volte lo stipendio di un italiano
Luigi di Maio (M5S) annuncia dal suo profilo facebook di aver denunciato Matteo Renzi alla Corte dei Conti. Per quell'antipatica vicenda di un volo di Stato usato per portare la famiglia in vacanza a Courmayeur, e costato alle finanze pubbliche ben 70.000 euro
ROMA - Il Movimento 5 stelle non abbandona la polemica per il volo di Stato preso dal presidente del Consiglio Matteo Renzi per andare in vacanza in montagna. E prova a rilanciarla come caso giudiziario. «Stamattina - scrive su Facebook il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, componente del direttorio M5S - io e Paolo Nicolò Romano, deputato 5 Stelle, siamo stati alla Corte dei conti per denunciare Renzi e presentargli il conto. Sembra che il suo volo di Stato per recarsi a Courmayeur a capodanno sia costato più di 70.000 euro».
LA SICUREZZA COSTA CARO - «Si giustificano - prosegue Di Maio - con le 'ragioni di sicurezza'. Per andare a sciare 'in condizioni di sicurezza': in 24 ore ha speso tre volte lo stipendio annuo di un cittadino italiano. La sicurezza non c'entra nulla. Siate onesti almeno in questo, chiamatela 'paura dei cittadini'», conclude. Sulla stessa linea il collega Paolo Romano: «Per fare andare Renzi e la famiglia in vacanza a Courmayeur c’è stato un danno erariale che va dagli 80 ai 100mila euro. Per cui siamo venuti a informare il procuratore della Corte dei Conti facendo un esposto per accertarci se c’è stato effettivamente un danno erariale».
TUTTO INIZIÒ CON IL POST DI PAOLO ROMANO - Lo scandalo era scoppiato lo scorso gennaio, quando lo stesso Paolo Romano aveva pubblicato sul suo blog un post polemico sull'argomento, diventato subito virale: «Martedì 30 dicembre un Falcon 900 della flotta di Stato solca i cieli del Mediterraneo. Riporta a casa da Tirana il nostro SuperPremier. Secondo i piani di volo il Falcon dovrebbe far rotta su Roma ma il premier ha fretta. Deve andare in vacanza. Quindi il Falcon si deve adeguare. Dirottato su Firenze, imbarca moglie e figli del premier e riparte alla volta di Aosta. Arriva l'ordine e la struttura si adegua tra paglia di roccia imballata, cartongesso in disfacimento. E il Falcon con Renzi e famiglia atterra alle 21,25 sempre di martedì. Vacanze a Courmayeur. All'insegna del risparmio ovviamente. Di chi? Di Renzi e famiglia che alloggia nella caserma degli Alpini a spese della comunità (noi)».
- 18/06/2019 Quel paragone di Mario Monti che ha fatto «arrabbiare» Matteo Renzi
- 16/06/2019 Matteo Renzi contro Mario Monti: «I tecnici dovrebbero imparare a rendere conto dei numeri»
- 06/12/2018 Il caso Renzi-De Benedetti non è chiuso: il giudice tiene aperta l'indagine
- 03/08/2018 L'Air Force Renzi? Costosissimo. E quasi sempre semivuoto