Renzi accetta l'incontro con il M5s
In una lettera, il premier dice: «Vi propongo di vederci mercoledì in un orario da concordare insieme. Vi chiedo soltanto di conoscere meglio l'interlocutore della vostra richiesta di dialogo. Mi avete scritto come Presidente del Consiglio e dunque possiamo vederci a Palazzo Chigi con una delegazione dell'esecutivo»
ROMA - Matteo Renzi è pronto a incontrare M5s sulle riforme, ma chiede ai grillini di chiarire se vogliono vederlo come premier o come leader del Pd. In una lettera, il presidente del consiglio spiega: «Vi propongo di vederci mercoledì in un orario da concordare insieme. Vi chiedo soltanto di conoscere meglio l'interlocutore della vostra richiesta di dialogo. Mi avete scritto come Presidente del Consiglio e dunque possiamo vederci a Palazzo Chigi con una delegazione dell'esecutivo».
ELEZIONI VINTE DA PD, NON DA GOVERNO - «Ma - aggiunge Renzi - avete anche evidenziato - nel vostro ragionamento - l'importanza del successo elettorale (sottolineatura di cui vi sono personalmente grato) che come è ovvio è un successo elettorale non del governo, ma del Partito democratico. Se preferite confrontarvi con noi come Pd, allora organizziamo una delegazione del partito e dei gruppi parlamentari».
IMPORTANTE COLLABORARE TUTTI - «Onorevoli capigruppo del M5s - scrive Renzi nella lettera - rispondo alla vostra ringraziandovi per l'apertura di un dialogo franco, aperto e trasparente nell'interesse dell'Italia. La vostra lettera del 16 giugno scorso conferma che ci sono molto cose che continuano a vederci su fronti contrapposti, ma proprio per questo giudico importante che le forze politiche più rappresentative del Paese provino a scrivere insieme le regole del gioco».
IN EUROPA CHE FARETE? - Renzi sottolinea: «Nessuno ha la verità in tasca, tutti possono dare una mano - io almeno la penso così. E lavoro con determinazione per arrivare insieme a questo obiettivo comune. La settimana prossima l'Italia gioca una partita molto importante: sarò personalmente in Parlamento martedì per affrontare i temi del Consiglio Europeo e del semestre di Presidenza italiana. Abbiamo sul tavolo innanzitutto la questione immigrazione e conto sull'aiuto di tutte le forze politiche di buona volontà per respingere la montante propaganda xenofoba, non solo italiana, ma esigendo impegni concreti dalle Istituzioni comunitarie».
NON C'E' TEMPO DA PERDERE - Infine, «la commissione affari costituzionali entrerà nel vivo sulle tematiche della riforma costituzionale. Il Parlamento riceverà il primo decreto attuativo della semplificazione fiscale. Alcune aziende annunceranno investimenti e la creazione di nuovi posti di lavoro. Dunque, c'è molto da fare e non c'è tempo da perdere».
M5S, INCONTREREMO PREMIER RENZI - La delegazione del Movimento 5 Stelle incontrerà il presidente del Consiglio e leader del Pd, Matteo Renzi, nella giornata di mercoledì, secondo l'appuntamento proposto dallo stesso Renzi. Negli ambienti del Movimento 5 Stelle si fa notare che si tratta di un incontro «con il presidente del Consiglio e con il governo, come avevamo chiesto e non con il leader del Pd. La replica ufficiale all'invito di Renzi arriverà quando riceveremo la lettera», si precisa.
RENZI HA RISPOSTO TARDI - «L'invito di Renzi è giunto oggi dopo giorni di martellamento da parte del blog di Beppe Grillo e dei parlamentari stellati sulla mancata risposta del premier alla loro proposta di un confronto sulla legge elettorale ed eventualmente anche sulle riforme costituzionali. Nella giornata di mercoledì, per la precisione alle 12, è fissata la scadenza per la presentazione dei sub-emendamenti al ddl di riforma costituzionale che nella giornata di domani i relatori Anna Finocchiaro (Pd) e Roberto Calderoli (Lega) dovrebbero depositare in commissione Affari costituzionali del Senato», concludono dal M5s.
- 18/06/2019 Quel paragone di Mario Monti che ha fatto «arrabbiare» Matteo Renzi
- 16/06/2019 Matteo Renzi contro Mario Monti: «I tecnici dovrebbero imparare a rendere conto dei numeri»
- 06/12/2018 Il caso Renzi-De Benedetti non è chiuso: il giudice tiene aperta l'indagine
- 03/08/2018 L'Air Force Renzi? Costosissimo. E quasi sempre semivuoto