Poletti: stanno crescendo gli occupati, i risultati li abbiamo prodotti
Il ministro Poletti parla di segnali incoraggianti, soprattutto in termini di numero di occupati e soprattutto collegati al comparto turistico
MILANO - "Dobbiamo guardare a questi dati nel tempo ma questo dato sulla produzione industriale è molto positivo e quindi va apprezzato e messo dentro un contesto che non è brillantissimo, perchè i dati sul commercio estero sono in sofferenza». Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, commenta così i dati dall'Istat sulla produzione industriale che ad agosto è balzata al top dal 2011.
"Lavorare sull'export"
Il ministro - parlando a margine del forum "Le grandi riforme del lavoro" organizzato a Milano dalla Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri - ha sottolineato che il dato va inserito in un quadro non ancora positivo soprattutto per quanto riguarda l'export. "Siccome abbiamo una forte componente di export, sappiamo che è lì che dobbiamo lavorare con maggior attenzione, ma credo che possiamo dire che l'incrocio dei dati sulla produzione industriale, incremento registrato nella stagione turistica di quest'anno, e i dati che arrivano dall'Istat sull'occupazione ci confermano che c'è un cambio di direzione. Stiamo crescendo in termini di numero di occupati, siamo lontani dall'aver risolto il problema, ma sicuramente i risultati li abbiamo prodotti".
- 08/02/2022 Per l'industria 2021 produzione e fatturato in crescita. Segnali di stabilizzazione nel 2022
- 12/04/2021 Allarme prezzi materie prime, le filiere industriali arrancano
- 29/11/2020 L'Italia (nel 2019) si conferma settima potenza manifatturiera mondiale
- 06/11/2018 Confindustria getta la maschera: ora è vera opposizione al governo