19 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Terapia antifalsari in UE

Arriva la nuova banconota da dieci euro

Domani in tutta Europa debutterà la nuova banconota da dieci euro. E' la seconda della nuova serie, ma le «vecchie« continueranno a circolare. La veste grafica è stata rinnovata, ma soprattutto è più difficile da falsificare.

ROMA - Domani in tutta l'unione valutaria debutta la nuova banconota da 10 euro. La veste grafica rinnovata, ma che in ampia misura riprende quella delle banconote finora circolanti, presenta caratteristiche di sicurezza all'avanguardia. La nuova banconota è più difficile da falsificare ed è semplice da controllare, afferma la Banca centrale europea con un comunicato.

A PROVA DI FALSARI - Si tratta della seconda della nuova serie Europa, iniziata con il taglio da 5 euro. Nell'ologramma e nella filigrana (disegno in trasparenza) compare un ritratto di Europa, figura della mitologia greca. La banconota è inoltre dotata di un «numero verde smeraldo»: muovendo il biglietto, la cifra brillante produce l'effetto di una luce che si sposta in senso verticale e inoltre cambia colore passando dal verde smeraldo al blu scuro. Grazie a queste e altre caratteristiche, il nuovo biglietto da 10 euro è facile da controllare con il metodo «toccare, guardare, muovere». Un sistema con cui si può mettere a confronto una banconota sospetta usando a riferimento una banconota di accertata autenticità. Le banconote da 10 euro della prima serie continueranno a essere emesse fino a esaurimento scorte e circoleranno insieme ai biglietti della serie «Europa» finché non saranno gradualmente ritirate. Quando infine cesseranno di avere corso legale, ciò sarà annunciato con largo anticipo.

COLLAUDATE CON NOVE MESI D'ANTICIPO - «E' essenziale che chiunque utilizzi i biglietti in euro possa continuare a farlo in assoluta fiducia. È per questo motivo che introduciamo la serie Europa», ha dichiarato Yves Mersch, membro del Comitato esecutivo della Bce, a cui fa capo l'area operativa delle banconote. Per agevolare l'introduzione della nuova banconota e assicurare che sia riconosciuta quanto più ampiamente possibile, l'Eurosistema si è attivato in molte direzioni per sostenere ulteriormente i produttori e i proprietari di dispositivi di controllo dell'autenticità e apparecchiature per la selezione e accettazione delle banconote. Fra le varie iniziative, ad esempio, la nuova banconota da 10 euro è stata messa a disposizione per finalità di collaudo con quasi nove mesi di anticipo rispetto alla sua introduzione, ossia con un margine sufficiente a consentire l'adeguamento delle attrezzature.

EURO CASH ACADEMY: UN SITO PER INFORMARSI E TUTELARSI - Le banche centrali nazionali dell'area euro hanno confermato alla Banca centrale europea di avere provveduto in tutti i modi ragionevolmente presumibili nell'ambito della propria sfera di competenza per agevolare, nei rispettivi paesi, l'adeguamento dei dispositivi di controllo dell'autenticità e delle apparecchiature per la selezione e accettazione delle banconote in vista dell'emissione del nuovo biglietto. "Per rendere più fluida possibile l'introduzione della nuova banconota, esorto tutti i proprietari di attrezzature per il trattamento delle banconote ad assicurarne la compatibilità con i nuovi biglietti», ha affermato Yves Mersch. Il video "Scopri la nuova banconota da 10" (disponibile all'indirizzo www.nuove-banconote-euro.eu in 23 lingue dell'Unione europea) offre ulteriori informazioni sul nuovo biglietto e su come verificarne le caratteristiche. Oltre a questo, il sito propone anche altri video sul contante in euro nonché strumenti di apprendimento alternativi riguardanti le banconote; si segnala ad esempio «Euro Cash Academy».