Bce, Merkel pronta a rinunciare a Weidmann come successore di Draghi?
Bloomberg: preferisce puntare su altre posizioni da difendere nella lunga partita di nomine che la attende
Bloomberg: preferisce puntare su altre posizioni da difendere nella lunga partita di nomine che la attende
Il mandato di Mario Draghi durerà fino a tutto ottobre del 2019
La Germania viola da otto anni le regole dell'Ue perché l'economia tedesca accumula troppo surplus superando i parametri del trattato di Maastricht. E dopo le critiche del FMI, arriva anche l'attacco di Martin Wolf dal Financial Times
Oggi Trani indaga contro BD, ma già 5 anni fa ci trovammo di fronte, per la prima volta, alla vera natura dell'Unione europea: una comunità di impari, dove grazie alle folli leve monetarie architettate c’è chi comanda e chi obbedisce
Berlusconi: «Rafforzerà la stabilità finanziaria come base di rilancio»
Il Premier: «Napolitano è massimamente compiaciuto di questo risultato»
Il Presidente della Repubblica: «Riconosciuto l'impegno storico del nostro paese»
Doppia telefonata stamani per sbloccare nomina Draghi al vertice
Lettera formale da Van Rompuy solo dopo la soluzione del caso
Colloquio a Palazzo Chigi tra il Premier e il Governatore della Banca d'Italia in vista del vertice UE per la ratifica della nomina
Ma poi il Sottosegretario al Commercio dice: «Potremo pretendere un seggio al board»
«Quando nominano qualcuno ormai non fanno nemmeno finta...»
Benvenuto del Wall Street Journal al capo in pectore della Banca centrale europea
Il Ministro francese Lagarde invita Bini Smaghi a lasciare il Board
«E' un riconoscimento per lui e un risultato positivo per l'Italia»
La Cancelliera: «E' un uomo molto interessante ed esperto». Dopo l'appoggio anche di Sarkozy la scelta è ormai sicura
Dopo l'appoggio anche di Sarkozy scelta ormai sicura
Il ministro ai giornalisti: non è il tema della conferenza stampa di oggi
La Germania pretende la nomina di personaggi tedeschi in ruoli chiave delle Finanze internazionali
Lo segnala indirettamente: «non ci sono differenze» con Eliseo
Il Presidente della BCE alla stampa finlandese: «Non commento mai sulla mia successione»
Il Presidente Tedesco: «Nessun pregiudizio su candidatura Draghi»
«Condivido la posizione del Premier Berlusconi. Oggi non è il momento di parlarne»
Ministro francese: «Ma bisogna vedere anche altri candidati«
Editoriale del Financial Times: «Merkel dovrebbe rompere gli indugi e schierarsi con lui»
«Ma esito incerto per la delicatissima partita della successione a Trichet»
Per il Financial Times: «Il Governatore della Bankitalia è un esperto nel trovare posizioni condivise»
Editoriale al vetriolo del tabloid più venduto in Germania: «Un uomo della lira, non può essere vero!»
Juncker: «Non difenderò a tutti i costi» il fatto che Berlino abbia il posto