Successo per la 24esima edizione di Torino Comics. Sold out per fumettisti, youtuber e doppiatori. Grande successo anche per la sfilata valevole per l'International Cosplay League
In programma anche il raduno Harajuku della moda Giapponese! L'intento è di riunire nella bellissima cornice della Fiera cittadina le più graziose e affascinati rappresentanti della moda nipponica
Una due giorni dedicata al mondo dei fumetti e dei film di animazione. Tanti gli ospiti e le attività in programma il 16 e 17 settembre. Ecco cosa vi attende
I biglietti per i due spettacoli, organizzati da Zenit srl, in collaborazione il Comune di Pordenone, la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Agenzia PromoTurismoFVG, saranno in vendita sul circuito Ticketone a partire dalle 10 di martedì 12 settembre
Una novità assoluta per la città in programma dal 5 al 9 luglio con tanti ospiti illustri. Ecco chi sono e tutto quello che vi attende nel dettaglio per la kermesse che esplora i rapporti tra cinema e fumetto.
Inaugurazioni, mostre, musei, spettacoli teatrali ed eventi culinari. A Torino ogni settimana sono tantissimi gli appuntamenti. Ma quali sono davvero imperdibili? Ve lo diciamo noi.
Racconta una grande avventura alla scoperta della sorprendente Italia antica. Roma con il dittatore Giulio Cesare ha i suoi guai nella pretesa di voler controllare tutti i popoli della penisola e così il piccolo Gallo con la sua tribù di amici si prepara a una corsa rocambolesca lungo lo Stivale.
Inaugurazioni, mostre, musei, spettacoli teatrali ed eventi culinari. A Torino ogni settimana sono tantissimi gli appuntamenti. Ma quali sono davvero imperdibili? Ve lo diciamo noi
Anche quest’anno la nostra città si prepara ad accogliere il Torino Comics, l’evento dedicato agli appassionati di fumetti, anime, videogiochi e molto altro…
Accompagnati dalle battute della squadra ‘Felici ma furlans’ e di Luciano Lunazzi, oppure alla scoperta di mercatini e presepi, abbiamo selezionato per voi alcuni appuntamenti in programma per oggi
L'evento festeggia i suoi 50 anni con una edizione con numeri da record. Migliaia di persone hanno invaso la città toscana per la fiera dei fumetti più attesa. Folla agli stand e per le strade piene di centinaia di cosplayer che coi loro costumi animano la grande festa dedicata ai fumetti, videogame, anime, film e serie tv.
Tra il 28 e il 29 ottobre, le inaugurazioni di tre mostre: i 25 anni di Nathan Never, l'esposizione di videogiochi «play it again» e la toy photography di Federico Scargiali.
Fra i maggiori esponenti dell’arte comica italiana, forte di numerosi tour teatrali di enorme successo e di una ventennale esperienza televisiva e cinematografica, il mattatore torna con un nuovo divertentissimo show live che toccherà i teatri delle principali città italiane, tra cui il Teatro Nuovo Giovanni da Udine
A divertire il pubblico saranno gli assi della comicità italiana, i due indissolubilmente assieme sul palco con il nuovo spettacolo per la regia di Alberto Ferrari, irresistibile pièce teatrale che esplora il mondo delle relazioni di coppia
Alla Fiera di Pordenone la più grande manifestazione italiana dedicata all’elettronica di consumo ed informatica. Non solo shopping elettronico tra gli stand. Grande attesa anche per gli eventi collaterali dedicati al mondo del fumetto, del cinema fantasy, dei games e della fotografia
Otto giovani artisti da Croazia, Slovenia e Nord-est Italiano reinventano il loro spazio, geografico e personale, espongono all’Università Popolare di Trieste
L'evento che radunerà appassionati di comic, autori, e cosplayer sarà ospitato dal Palapajetta / Palabonprix in via Pietro Pajetta domenica 11 settembre. Sarà l'occasione per comprare e scambiarsi giornalini, ma anche di incontrare disegnatori, maghi, spadaccini Jedi, personaggi Disney e tanto altro ancora
Il film, tratto dall'omonimo fumetto della Dc Comics e per la regia di David Ayer, racconta la storia di un gruppo di criminali chiamati dal governo americano a difendere il Paese in una missione suicida. Will Smith interpreta Deadshot, un killer mercenario.
Due linguaggi - due arti - ibridi, informali, inclassificabili. Entrambi figli del '900 hanno trovato il loro matrimonio nell'opera "Jazz Loft" presentata nella splendida cornice dell'auditorium del museo Revoltella di Trieste
Perse braccio in guerra e diventò uno dei grandi maestri del manga. Attraverso i suoi pennini, Mizuki ha anche raccontato gli orrori della guerra e la durezza del trattamento che i soldati nipponici subivano al fronte da parte dei loro superiori.
Andrea Baccan, toccherà i teatri delle principali città italiane, tra cui la Sala Tripcovich, che torna così a ospitare grandi show comici e musicali. I biglietti per l’evento saranno in vendita a partire dalle 10 di giovedì 22 ottobre sul circuito Ticketone
Il trio comico più amato dal pubblico italiano sta preparando una straordinaria festa spettacolo che toccherà i palazzetti delle principali città italiane a inizio del prossimo anno. Biglietti in vendita dalle 10.00 di martedì 20 ottobre sul circuito Ticketone
I biglietti saranno in vendita a partire dalle 10 di giovedì 15 ottobre, online su Ticketone.it, nei punti autorizzati e nelle biglietterie del Teatro Nuovo Giovanni da Udine
E' quanto ha rivelato Lorenzo Cherubini nell'intervista esclusiva che sarà pubblicata su «Topolino» n° 3108, in edicola mercoledì 17 giugno. Il famoso artista sarà infatti il protagonista del prossimo numero del settimanale e, per l'occasione, si trasformerà in «Paperotti»
L'arte del fumetto diventa l'occasione per vivere la cultura giapponese in ogni suo aspetto: oltre ad una mostra con 25 opere manga c'è un fitto programma di eventi, dal corso per imparare a disegnare i manga
Comicon 2015 di Napoli ha lanciato il suo nuovo lavoro «Caravaggio - La tavolozza e la spada», edito da Panini Comics e ispirato appunto alla vita del maestro della luce.
Una nuova proposta del Centro di aggregazione giovanile rivolta a ragazzi e ragazze dai 14 ai 20 anni. Otto incontri a partire dal 21 aprile dalle 14 alle 16 nei locali di viale Forze Armate
«Nessuno siamo perfetti», viaggio nella vita autore fino a ritiro. L'autore, schivo, misterioso, ma molto amato, svela i pensieri più profondi della sua visionarietà, rendendo palpabile il suo flirtare con la morte.
Dalla matita di Annie Goetzinger prende vita il fumetto che racconta della nascita della maison parigina attraverso la storia di Clara, una giovane reporter dell'epoca. Parole d'ordine: sogni e passione
Nella nuova serie l'Indagarore dell'incubo si risveglia nel futuro, tra fantasmi da rincorrere, vecchi amici e un viaggio profondo fin dentro ai meandri della sua coscienza
La pellicola diretta da James Gunn nel primo weekend di programmazione ha incassato 94 milioni di dollari, diventando il terzo miglior esordio del 2014 e il miglior esordio della storia per il mese di agosto
Svelata la copertina del primo numero di Topolino targato Panini Comics: Mickey Mouse alle prese con la «rovesciata Panini», storico simbolo delle figurine Calciatori
La Twentieth Century Fox Animation e i Blue Sky Studios hanno acquisito i diritti per la realizzazione di un film basato sull'amato e iconico franchise «Peanuts» di Charles Schulz. In uscita il 25 novembre 2015 la pellicola, però, non ha ancora un titolo
La lingua giapponese dei manga, i fumetti, ma anche il tradizionale «go», un gioco di strategia conosciuto in Cina come «weiqi, saranno al centro dell'offerta quest'anno a «Romics 2012», il festival di «manga», «anime» e videogiochi che si terrà alla nuova Fiera di Roma
Il più celebre personaggio del fumetto argentino. Joaquìn Lavado, in arte «Quino», creò il suo personaggio il 15 marzo del 1962, ma la striscia rimase inedita